|

IVAN GRANATINO A RADIO STUDIO EMME

Data pubblicazione: 21-05-2025
 

Continuano gli appuntamenti musicali targati Radio Studio Emme, l’emittente radiofonica napoletana, punto di riferimento del mondo artistico partenopeo, gestita, con amore e passione, dall’editrice Annamaria Viscardi. Lo scorso 19 maggio, per gli incontri delle ore 19.00, le porte di Corso Novara, 80, si sono aperte per l’artista Ivan Granatino, originale e istrionico cantautore, che da 17 anni è presente nel panorama musicale partenopeo sempre con immutabile successo. In perfetta forma fisica, stimolato dagli intervistatori, Ivan, ha raccontato, a grandi linee, la sua carriera, dagli esordi fino ai giorni nostri soffermandosi sul suo recente singolo, “Ce Verimmo a Posillipo”, molto richiesto e amato fin dai primi ascolti, ma ha ribadito anche la sua intenzione di spingere ancora di più il suo nuovo lavoro discografico, “Famiglia”, molto bello e attuale, distribuito da Believe, 12 brani, scelti accuratamente, che spiegano a tutto tondo la personalità del nostro Ivan. Un disco intimo, particolare, pieno di emozioni, vero, che racconta il vissuto, le gioie, le passioni, le delusioni, gli amori passati e le paure del nostro artista.  Un disco che Ivan ha voluto condividere con l’altra sua famiglia, i suoi fan, che lo seguono e lo sostengono da tanti anni e che deve essere diffuso sempre di più. Nel corso dell’intervista il nostro artista ha espresso le sue sensazioni in merito al mondo dei social e della piattaforma Tik Tok e di come la musica napoletana sia cambiata con l’evolversi dei tempi, ha parlato della sua vita professionale, ma anche del suo privato, del suo ruolo di marito e di padre, del suo legame con la cucina e con lo sport. Durante l’incontro radiofonico Ivan ha raccontato anche due recenti viaggi che gli hanno riempito il corpo e l’anima: la scoperta di New York, una metropoli tecnologica, immensa, caotica, coinvolgente e magica, e la permanenza a Zanzibar, in Africa, dove ha lasciato il cuore e dove presto tornerà. Un accenno anche al concerto – compleanno all’Arena Flegrea di Napoli lo scorso 14 settembre, uno show che ha strizzato l’occhio alle grandi produzioni internazionali, arricchito da allestimenti scenografici, coreografie strepitose, abiti, luci, effetti speciali e da una squadra tra tecnici, montatori, allestitori, ballerini, produzione, operatori, di oltre cento persone. Intanto, Granatino, che, musicalmente, unisce l’R&B, il rap, la dance e il pop-rock alle melodie della tradizione napoletana, ha anticipato l’uscita, a breve, di un nuovo singolo, che sarà un tormentone estivo, e la preparazione di un grande evento per fine anno o inizio del nuovo anno.