|

Attualità

Mostra filtri avanzati

Totale documenti 95

«« « di 10 » »»

  • A Pompei attesi migliaia di fedeli per la Supplica alla Madonna del Rosario

    Mercoledì 8 maggio, Monsignor Giuseppe Favale, Vescovo di Conversano-Monopoli, presiederà il rito solenne [...]

  • MORTI BIANCHE: I DATI PARLANO DI UNA RIDUZIONE DEI CASI

    il mondo del lavoro [...]

  • CAMPANIA: TUTTO PRONTO PER "IO PER LEI"

    LA CAMPAGNA DI FONDAZIONE TELETHON CHE CELEBRA LE MAMME "RARE" Trova qui la piazza più vicina a te: https://www.telethon.it/partecipa/eventi/siamo-in-piazza-con-tutto-il-cuore [...]

  • MAGGIO 2024

    MAGGIO4 MAGGIO 2024 Questa mattina, presso la sede della Protezione Civile a Monterusciello, si è svolto il debriefing sulla gestione dell'emergenza in seguito allo sciame sismico del 20 e 21 maggio. Presenti, oltre al Sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni e al Sindaco di Bacoli Josi Gerardo della Ragione, il Prefetto di Napoli Michele Di Bari, il Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale Fabrizio Curcio, la Vice Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale Titti Postiglione, il Direttore della Protezione Civile Regionale Italo Giulivo, il Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco Emanuele Franculli, il Direttore Ufficio Emergenza DPC Luigi D'Angelo e il Direttore dell'Osservatorio Vesuviano Mauro Di Vito. Sono state affrontate le criticità riscontrate in questi giorni e programmate le azioni da implementare a partire già dai prossimi giorni. La dichiarazione dello stato di mobilitazione ci consentirà di intervenire nell'immediato per migliorare gli interventi previsti e programmare anche le azioni a medio e lungo termine con la giusta tranquillità. Il Comune di Pozzuoli ha individuato una serie di azioni strategiche per migliorare i processi e mettere in atto misure preventive per la sicurezza dei cittadini. Tra le azioni individuate: La formazione del personale del Comune di Pozzuoli per la gestione di nuovi applicativi informatici utili alla condivisione delle informazioni e dei dati; L'adeguamento della segnaletica di emergenza; La predisposizione di due centri di accoglienza decentrati ed immediatamente attivabili nelle ore successive ad eventi sismici di magnitudo significative; Percorsi formativi specifici per i tecnici comunali da impegnare immediatamente per la verifica approfondita dei fabbricati; Una campagna di informazione a tappeto sul Piano di Protezione Civile comunale. "Abbiamo gestito questa emergenza con grande impegno. Ci sono state ovviamente delle criticità, che stiamo affrontando anche in queste ore, ma ne approfitto per ringraziare tutti coloro che, 24 ore su 24, hanno collaborato e stanno collaborando, ognuno con la sua funzione, a gestire l'emergenza. Sottolineo che la sinergia istituzionale, la collaborazione e il dialogo ci hanno consentito di intervenire immediatamente e di dare le prime risposte di assistenza fin dalle prime ore successive alle scosse. Le aree di attesa e il centro di accoglienza sono stati attivati in tempi brevissimi, per dare ai cittadini luoghi sicuri dove trascorrere ore che sono state difficili per tutti noi. Le azioni prioritarie individuate saranno realizzate al più presto, in attesa delle misure necessarie per poter intervenire sugli edifici privati danneggiati", ha dichiarato il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni La Portavoce del Sindaco Dott.ssa Giordana Mobilio Tel. 0818551248 – Cell. 3335650414 Copyright (C) 2024 Comune di Pozzuoli. All rights reserved. You are receiving this email because you opted in via our website. Our mailing address is: Comune di Pozzuoli Via Tito Livio 4 Pozzuoli, CAM 80078 Italy Add us to your address book Want to change how you receive these emails? You can update your preferences or unsubscribe [...]

  • Nuova tappa di presentazione di "Napoli Made" al Relais Maresca di Capri

    presentazione prog Terrazza Maresca, ristorante dell'Hotel, ha accolto la presentazione del progetto [...]

  • NELLA SCUOLA DI POLIZIA, IL MUSEO STORICO DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE POLIZIA PENITENZIARIA ANPPE

    CAIRO MONTENOTTE [...]

  • Presentazione progetto per la costruzione di un Centro Polifunzionale in Costa d'Avorio

    venerdì 3 maggio 2024 (alle ore 11) nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli, la presentazione del Progetto "Insieme di può". [...]

  • Caserta "Città Verde"

    Il parco di Villa Rosberry per il benessere della comunità. [...]

  • Edizione 2024 degli Employer Branding Awards

    Rossana Pellicioli Il prestigioso contest, ideato e organizzato da Double Bridge, premia le PMI Italiane che si distinguono nel People Management. [...]

  • PORTO TURISTICO A CAPRI

    Un'altra grande conquista per il Comune ed il Porto Turistico dell'isola di Capri [...]


«« « di 10 » »»