|

RITORNA DOPO SEI ANNI LA PERGAMENA DELLA SOLIDARIETA'

Data pubblicazione: 27-03-2023
 
pergamena solidarietà

Quest’anno, dopo tre anni di stop, dovuti alla pandemia, si è svolta, sabato 25 marzo presso il Centro Parrocchiale SS. Giovanni e Paolo in Piazza Ottocalli, la sesta Edizione della “Pergamena per la Solidarietà - Città di Napoli”. La dottoressa Zeneida Sierra, organizzatrice insieme alle volontarie del Centro, all’avvocato Alfonso Angrisani e alla dottoressa Andrea Fabian Laureano, è stata colei che ha aperto l’evento presentando di volta in volta i premiati: la dottoressa Gloria Lauropoli impegnata nel sociale e attenta alle problematiche del quartiere; i volontari Paolo Montagnola, Biagio Esposito, Maria Pastore, Jonnah Dilla, la dottoressa Maria Maddalena Soccio, la professoressa Anna Cascino, che dedicano il loro tempo libero per mettersi a disposizione di chi ne ha bisogno; il direttore tecnico dell’Associazione “Dateci le ali”, Tania Genovese, che si occupa dei bambini e delle mamme provenienti da altre nazioni.
E’ stata poi la volta del dirigente del Ministero della Giustizia, dottor Gianluca Guida che si batte da tempo affinché le carceri, soprattutto quelle minorili, possano essere luogo di riabilitazione per i giovani che vi sono rinchiusi; il Ristorante “La Locanda degli Amori”, nella persona della signora Sandra Errico, moglie del fondatore Giovanni Airola, che ci ha lasciato meno di un anno fa, diventato volano per trovare fondi per le associazioni di volontariato; le giornaliste salernitane dottoressa Erika Noschese e dottoressa Monica De Santis; il dottor Vincenzo Pagliara luminare nell’ambito dell’oculistica e l’oftalmologia; la dottoressa Maria Gabriella Troncone medico di guardia che ha rappresentato la categoria di questi medici tante volte primo ‘pronto soccorso’ per i cittadini.
Le fisioterapiste calabresi Arianna Servidio ed Emma Elena Santoro sono state premiate ma non essendo in presenza ha ritirato le loro pergamene un loro paziente/amico.
Sono stati rappresentati da altri, poiché assenti per altri impegni: il dr. Luca Trapanese, assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli; la professoressa Gaetana Falcone; l’avvocato matrimonialista Luciano Provenza; la dottoressa Paky Memoli.
Sono stati inoltre premiati per ragioni dovute alla loro carità cristiana e il loro impegno per il prossimo: il Reverendo José Ramon Santana della Repubblica Dominicana, proveniente da Città del Vaticano, molto vicino a Papa Francesco; Suor Gabriela Diana Vati Abdi Paji dell’Istituto Piccole Ancelle di Cristo Re; Suor Valsa John; don Salvatore Melluso, parroco della Parrocchia dei Santi Giovanni e Paolo di Piazza Ottocalli che si batte sempre per i fedeli del quartiere; la dottoressa Roberta Pacifico del Consolato della Repubblica Dominicana a Napoli.
L’intermezzo musicale si è concretizzato con la musica del flautista professore Mimmo Gargiulo, anch’egli premiato.
Premio speciale intitolato all’Ingegner Raiola è andato al dottor Luca Trapanese e all’associazione ANMIL.
Anche quest’anno è stata una bella manifestazione suffragata dal pubblico presente e dalle belle parole che hanno speso coloro a cui è stata assegnata la “Pergamena per la Solidarietà”.

Gerardo Moretta