|

DINO GOMBOS ASTUZIA E SEDUZIONE DEI FIORI e altre storie fantastiche

Data pubblicazione: 03-05-2024
 

In questo fantasioso libro, dal malizioso titolo, Astuzia e Seduzione dei Fiori, va letto il testo e osservate in contemporanea le immagini. Il motivo è palese, gli argomenti trattati sono il risultato di informazioni che le piante, con il loro muto linguaggio, hanno voluto confidare all’attenta osservazione dell’Autore. A prova delle notizie ricevute ha riportato nel libro le immagini più significative che le stesse piante hanno offerto alle sue argomentazioni. È noto che i viventi per continuare la propria specie devono riprodursi, per fare ciò hanno ideato molte possibilità tra cui la più comune è la differenza dei sessi; ma per rendere attivi i sessi a congiungersi deve esistere l’attrazione e quindi la seduzione. È proprio la Seduzione e il sesso nel mondo botanico l’argomento principe che viene trattato nel libro. Ma le piante hanno anche altre esigenze quali la sopravvivenza e il prolungamento della specie per cui ricorrono ad alcune Astuzie, anche esse descritte nel testo. Infine considerando che l’attrazione che esercitano i fiori è dovuta in gran parte alla bellezza, caratteristica che noi umani apprezziamo moltissimo, un importante capitolo del libro, il quinto, riporta senza commento alcuno, quindi da sfogliare soltanto, le immagini di moltissimi splendidi fiori.
L’Autore:
DINO GOMBOS nasce nel 1936 con i nomi di Fernando, Fulvio, Paolo e Gesa, in piazza Torquato Tasso in Sorrento. Si considera fortunato di essere caduto in un angolo di paradiso dal nome intrigante di Sorrento, paese sito su di un cubo tufaceo affacciato sul mare e circondato da corsi di acqua fruenti nei profondi valloni. Si considera medico da bambino anzi dalla nascita, ammira i medici del 1700 che dissertavano non solo di malattie e di cure ma anche di botanica teorica e applicata. Come tale è affascinato dalla flora; da adulto prova a immortalare i fiori che coltiva fotografandoli finchè un giorno decide di mostrarli in foto cartacea a parenti e amici. Molte sono le sue fantasie botaniche scaturite tutte dal dialogo intercorso tra lui e le piante che, con amore, gli hanno rivelato i loro segreti e le loro astuzia.


Caratteristiche del volume:
Pagg. 268; f.to 24x32 cm; 532 illu-
strazioni e tavole tutte a colori.
Allestimento in brossura.
ISBN 978-88-6978-111-7