|

Coscienza ed Intelligenza Artificiale

Data pubblicazione: 14-05-2024
 

Il Liceo Manzoni di Caserta diretto dal D.S. Adele Vairo ed il Lions International Nola Ottaviano Augusto hanno proposto un interessante ed attualissimo convegno dal titolo "Coscienza ed Intelligenza Artificiale". Quest’evento è svolto il 9 maggio  presso l’Aula Magna del Liceo Manzoni, ormai indiscussa Hub culturale del territorio e punto di incontro delle eccellenze giovanili del territorio.
“Una vera e propria "lectio magistralis"  tenuta dal candidato al Premio Nobel per la Fisica - il Prof. Federico Faggin - illustre fisico e inventore del Microprocessore Intel 4004. Una  preziosa occasione di riflessione e approfondimento sulle sfide e le opportunità che l'Intelligenza Artificiale presenta nella società contemporanea, con particolare riferimento al rapporto tra I.A. e bene comune. L'incontro ha offerto agli studenti una panoramica sulla rivoluzione scientifica dell'Intelligenza Artificiale e sulle sue implicazioni etiche, sociali ed economiche: crocevia del pensiero filosofico, etico e logico matematico. Come evidenziato dalla D.S. Adele Vairo: "La coscienza è unica ed irripetibile, garanzia del suo essere non replicabile, neppure con l'uso dell'I.A."
Ha sottolineato inoltre: "E' fondamentale che le Istituzioni scolastiche accrescano negli studenti una conoscenza profonda che renda l'uso della I.A. consapevole e li orienti ad un'dea di progresso che consideri fondanti Etica e Scienza"
Il dibattito e gli approfondimenti sull’ A.I. momenti indispensabili, da moltiplicare nel futuro più prossimo, bisogna diffondere una cultura conoscitiva ed etica su di un tema che costituisce una svolta epocale per l’essere umano.

Adriano  Casolaro