|

I VINCITORI DEL CONCORSO "IMPRONTE DAMARE" PROMOSSO DALLA DE NIGRIS EDITORI

Data pubblicazione: 28-05-2024
 

Domenica 26 maggio a Vietri sul Mare, in occasione della terza edizione della Fiera del Libro (patrocinata da: Regione Campania, Regione Toscana, Pro Loco Vietri sul Mare e dalla Rai) si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale di Poesia inedita “Impronte daMare 2024”, promosso dalla De Nigris Editori, con il patrocinio del  nostro giornale Lo Strillo.
La cerimonia di premiazione, presentata dalla giornalista Anna Ferry Ferrentino si è svolta all’interno della Torre Vito Bianchi in località Marina di Vietri, madrina dell’evento è stata la scrittrice, Benedetta De Luca insieme alla nota stilista di moda Regina Schrecker.  L’evento si è aperto con la descrizione del concorso e l’intervento dell’editore Armando De Nigris, che ha spiegato perché, in deroga al regolamento, si è voluto dare un riconoscimento a tutti i finalisti: “Abbiamo deciso di dare a tutti i quattordici finalisti, arrivati da ogni parte d’Italia, un attestato che non è non solo di partecipazione, ma di impegno perché crediamo profondamente nel valore della cultura e di ogni sua singola manifestazione. Noi della De Nigris Editori siamo sostenitori, instancabili di coloro che vogliono mettersi in gioco per esprimere liberamente la propria arte. Vogliamo lasciare un'impronta, la nostra quella di realizzatori di sogni per promuovere sempre e comunque cultura, il sentimento e la bellezza. I primi tre classificati firmeranno con noi un contratto editoriale per la pubblicazione di un loro libro di poesie inedite che porterà il nostro marchio Extraverso”.
La prossima edizione, che coinvolgerà l’intero territorio italiano, approderà al Salone del Libro di Torino con una sezione di poesia inedita dal titolo “Torino, tra mistero e follia 2025”.
La serata, fra entusiasmo ed emozioni contagiose,  è proseguita annunciando per prime le menzioni speciali:
- Menzione di merito a Antonella Ridoni con la poesia “Cuore in Tasca”, premiata dalle giornaliste toscane Elena Tempestini e Elisabetta Failla.
- Menzione Due anime a Soraida Vincenza Del Duca  con la poesia “A Vent'anni sei partito”  premiata da Gigi Colasanto, regista, attore e scrittore.
- Menzione speciale Periferie (Resistenza urbana)  a Francesco Limite  con la poesia “Napule 'a sento, 'a tocco, 'a veco” premiato da Monica Buonanno, già Assessore alle Politiche Sociali e al Lavoro del Comune di Napoli.
- Menzione speciale I Care a Sergio Di Placido per la poesia “Sconfinarsi”, premiato da Giovanni Paonessa, sociologo, già dirigente del Comune di Napoli.
- Menzione speciale Lo Strillo a Fiorella Giordano con la poesia “L'ombra dell'amore”, premiata dalla direttore de Lo Strillo Anna Maria Ghedina.
- Menzione speciale Regina Schrecker  a Martina Viscardi con la  poesia “Ho visto te” premiata dalla  stilista di alta moda Regina Schrecker.
 - Menzione speciale Claudio De Nigris  a Antonella Santoro con la poesia “Funambolo” premiata dall'editore Armando De Nigris.
- Menzione speciale Cuore in ascolto  a Salvatore Franco con la  poesia “La sincerità di un dolore” premiato da Francesca Ragone, imprenditrice salernitana, fondatrice di Beyouty, inviata speciale per il programma Rai Detto Fatto, ideatrice della Total look therapy.
- Menzione speciale I due Fratelli a Daniela Feltrinelli  con la poesia “Tutto merita un canto” premiata dalla giornalista, vice direttrice di Reportage,  Martina Farina.
Ed infine i vincitori:
3° posto ex aequo: Marcello Silvano Marchesan con la poesia “Qualcosa in meno”, premiato dal giornalista, vice direttore de Lo Strillo Antonio D'Addio, e Gianluca Fratini con la poesia “Pioggia”, premiato da Livia De Maio, libraia appartenente alla storica famiglia degli editori-librai Pironti, e Antonella Radicchi con la poesia “Pensami altrove” premiata da Francesco Ramanelli, presidente Associazione giornalisti Cava de’ Tirreni e  Costa d’Amalfi  “Lucio Barone”.
2° posto per Lolita Rinforzi con la poesia “Parole in un sonetto”, premiata dallo scrittore Stefano Cortese.
1° posto per Maria Vittoria Catapano con la poesia” Io figlia di te madre”, a premiata da  Benedetta De Luca.

Colonna sonora le note della chitarra di Corrado Paonessa che ha intrattenuto i presenti con piacevoli intermezzi musicali, facendo altresì da sfondo alle letture dei versi vincitori dei fini dicitor: gli attori Gigi Colasanto e Mauro Di Maio.

La giuria che ha selezionato menzionati e vincitori era composta da:
Anna Maria Ghedina  direttore de Lo Strillo, Antonio D’Addio vice-direttore de Lo Strillo, Ida Russo Insegnante di materie Letterarie, Livia De Maio Pironti, Libraria, Nino Daniele, Filosofo, uomo di Cultura, già Assessore alla Cultura e Turismo del Comune Di Napoli.

Il concorso di Poesia “Impronte daMare 2024” voluto dalla De Nigris Editori si è posto l'obiettivo di lasciare un segno e ci è riuscito; non solo resterà un vivido ricordo nella mente dei cittadini di Vietri sul Mare, ma per le tante persone venute apposta per vivere questa grande emozione, inaspettata. I loro occhi commossi e ricchi di gioia hanno dato un valore in più all’intero evento.  Ro.D'Al.