|

PROJECT ROOM 3.0

Data pubblicazione: 07-06-2024
 

area24space è lieta di presentare “Project room 3.0”, una mostra di opere selezionate di artisti internazionali per ricordare i primi vent’anni di attività (inaugurazione oggi, 7 giugno, alle ore 18,00). Fondata nel 1997 da Andrea Della Rossa, nasce come Galleria virtuale denominata “adrart-cyberspazio dell’arte contemporanea” con l’obiettivo di avvicinare all’arte contemporanea un pubblico sempre più vasto e soprattutto il giovane collezionismo. Nel settembre 1999 il giornale “La Repubblica” realizza “Katalogo Internet Campania” – una bussola per non perdersi nella Rete, con il quale la riconosce come il primo Centro di promozione degli artisti online della Campania e tra i primi in Italia. Nel 2004 la Galleria virtuale “adrART” apre uno spazio reale denominato area24space che inaugura con una personale dedicata a Sergio Fergola. Successivamente realizza le personali di Dennis OPPENHEIM (2004), Vettor PISANI (2004), Michele ZAZA (2005) e Hidetoshi NAGASAWA (2009). Propone mostre a tema come FLUXUS (2007), LATINAMENTE (2012) con artisti provenienti prevalentemente dall’America Latina e ”NAPOLI NEGLI ANNI DELLE NEOAVANGUARDIE” (2023) con gli artisti: BIASI,  CASTELLANO,  COLUCCI,  DEL PEZZO,  DI BELLO,  FERGOLA e PERSICO. Nei primi vent’anni realizza importanti mostre collettive con:  Getulio ALVIANI, Giacomo BALLA, Alberto BIASI, CESAR, Sandro CHIA, Antonio CORPORA, Roberto CRIPPA, Gianni DESSI’, Piero DORAZIO, Tano FESTA, Giosetta FIORONI, Sam FRANCIS, Leeta HARDING, Hans HARTUNG, Ray JOHNSON, Jan KNAP, Mark KOSTABI, Jannis KOUNELLIS, Julio LE PARC, Marino MARINI, Harding MEYER, Takayuki NAKATAKE, Max NEUMANN, Mimmo PALADINO, Achille PERILLI, Vettor PISANI, Mimmo ROTELLA, Shozo SHIMAMOTO, Mario SCHIFANO, Daniel SPOERRI, Emilio TADINI, Joe TILSON, Jorrit TORNQUIST, Li YUWEI, Bernd ZIMMER, Gilberto ZORIO. area24space ha proposto anche le ricerche dei seguenti artisti, la cui cifra stilistica è apprezzata sia dalla critica che dal collezionismo di alto profilo: Luigi AURIEMMA, Antonio BARBAGALLO, Prisco DE VIVO, Pina DELLA ROSSA, Giuseppe DI GUIDA, Vincenzo DE SIMONE, Sandro MELE, Luigi PAGANO, Enzo PALUMBO, Felix POLICASTRO, Jacopo RICCIARDI, Stefania SABATINO. La mostra “Project room 3.0” costituita da ventisei opere di vario formato ed eseguite con tecniche diverse, sarà corredata, come sempre, da alcuni interventi di Docenti di Storia dell’Arte che illustreranno tutte le opere esposte. Tutti gli artisti proposti vantano un notevole curriculum e sono presenti in Musei e in Collezioni di tutto il Mondo. Per gli approfondimenti è possibile consultare pubblicazioni e Internet. La foto allegata: Daniel SPOERRI,1975. "Tableau-piège". Collage  e.a.69x69 cm.