Si concluderà a Flumeri, presso l’Istituto Comprensivo Statale “Benedetto Croce”, il progetto europeo Erasmus+ dell’ambito “Into the Woodland Scope”. La scuola irpina, dopo aver partecipato a vari appuntamenti in altre nazioni del vecchio continente, ospiterà dal 12 al 17 maggio 2025 studenti e docenti provenienti dalla Turchia, dalla Polonia e dall’Ungheria, i quali saranno impegnati in numerose attività didattiche e ricreative progettuali. Previsto, infatti, lo svolgimento di laboratori e di escursioni con la finalità di approfondire un’importante tematica ambientale, ossia “l’ecologia come risorsa globale da conoscere, valorizzare e proteggere”. Inoltre i corridoi della scuola di Flumeri si trasformeranno in tanti vivaci crocevia linguistici e culturali, con workshop e attività di interscambio formativo. Gli studenti, poi, avranno la possibilità di scoprire e analizzare la biodiversità locale con uscite nei parchi ambientali dell’Irpinia e lungo la costa salemitana. “Si potranno vedere ragazzi di nazionalità diverse lavorare insieme per ideare soluzioni green e confermare che l’ambiente è un linguaggio universale”, ha voluto evidenziare il team Erasmus dell’Istituto Croce, coordinatore del progetto. La giornata finale si svolgerà all’aperto e i ragazzi potranno compiere un’esperienza di yoga e rilassamento tra cedri, platani, magnolie, allori, laurocerasi, agazzini, viburni e tigli secolari, all’interno della Villa Comunale di Ariano Irpino. In quell’ambiente, guidati dagli insegnanti esperti Tania Grasso ed Angelo Triggianese, i partecipanti e gli ospiti avranno l’opportunità di imparare ad ascoltare il proprio corpo in simbiosi con la natura, trasformando il paesaggio in una palestra di benessere psico-fisico.
Chiusura del progetto europeo Erasmus+ all'Istituto Comprensivo "Benedetto Croce"
Data pubblicazione: 13-05-2025
Informazioni
Iniziative
Notizie
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
- Viabilità
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 93.492.128