Al Palazzo Reale di Napoli è avvenuto oggi il passaggio di consegne tra Paola Ricciardi e Tiziana D’Angelo, che attualmente dirige il parco archeologico di Paestum e Velia.La delega è stata affidata mediante decreto, emanato nella serata di mercoledì, dal Direttore generale Musei prof. Massimo Osanna che ha assunto la direzione dell’Istituto da novembre 2024. A seguito dell’incarico dell’architetto Ricciardi, designata Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, è risultata necessaria una nuova nomina. La direttrice D’Angelo, archeologa, in attesa del bando che assegnerà la direzione del museo, si occuperà della gestione ordinaria delle attività amministrativa e contabile del Palazzo Reale e del coordinamento delle funzioni delegate al fine di garantire il buon andamento dell’azione amministrativa e del servizio pubblico essenziale di buona gestione del Palazzo Reale di Napoli, tenuto conto dell’urgenza degli atti da compiere per garantire la continuità dell’attività amministrativa e contabile e l’assolvimento delle obbligazioni giuridiche assunte verso terzi. L’incarico prevede la gestione del Palazzo Reale di Napoli, ma anche della dimora storica Villa Pignatelli che ospita il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e il Museo delle Carrozze. “Accolgo la delega temporanea alla direzione del Palazzo Reale di Napoli con estremo orgoglio ed entusiasmo. – ha dichiarato la direttrice D’Angelo - Sia nella sede di Palazzo Reale sia in quella di Villa Pignatelli sono in corso numerosi progetti di manutenzione, restauro e valorizzazione, e mi impegnerò affinché procedano e siano portati a termine nei tempi stabiliti. Si tratta di un anno particolarmente intenso per Napoli, con le celebrazioni per i 2500 anni della città, che ha offerto e continuerà a presentare occasioni per valorizzare e promuovere le straordinarie collezioni di questo istituto. Ho avuto modo di confrontarmi con il Direttore Generale Avocante, Professor Massimo Osanna, e con la precedente Direttrice delegata, Arch. Paola Ricciardi, sulle progettazioni in corso e non vedo l’ora di incontrare l’intera squadra di Palazzo Reale”. Tiziana D’Angelo è nata a Milano nel 1983 e attualmente dirige il Parco Archeologico di Paestum e Velia dal febbraio 2022 risultando tra i più giovani direttori di musei del Ministero della Cultura.Consegue a pieni voti la Laurea Triennale in Antichità Classiche e Orientali al Collegio Ghisleri di Pavia nel 2004 con una tesi sulla pittura etrusca.Dal 2005 al 2007 studia alla University of Oxford, e consegue un Master di Ricerca in Archeologia Classica e tra il 2009 e il 2014 perfeziona la sua formazione anche nell’aspetto della gestione museale presso gli Harvard Art Museums, il Getty Research Institute di Los Angeles e il Metropolitan Museum di New York e consegue nel 2013 un Dottorato di ricerca in archeologia classica alla Harvard University. Dal 2014 al 2018 è Lecturer all’Università di Cambridge e poi di Assistant Professor in quella di Nottingham.
Tiziana D'Angelo delega a Direttore generale Musei, Osanna, alla reggenza del Palazzo Reale di Napoli
Data pubblicazione: 04-08-2025
Informazioni
Iniziative
Notizie
- Comune - Regione - Città Metrop.
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- lettere/opinioni
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 96.245.932