Presso il prestigioso Circolo Ufficiali Pio IX di Roma, la VIII edizione del Premio Internazionale “Liberi di Crescere”, promosso dall’associazione La Caramella Buona, realtà attiva in Italia dal 1997 nella tutela dei minori e delle donne vittime di violenza per i quali ha ottenuto, all'interno dei tribunali italiani, oltre 250 anni di condanne al carcere e 1 ergastolo a carico di pericolosi sex offender. La cerimonia si è svolta con il Patrocinio del Senato della Repubblica e dell’Esercito Italiano, e con il sostegno di Poste Italiane e Wildcom Italia.A ricevere il prestigioso riconoscimento per l’impegno civile, sociale e istituzionale a favore dei più fragili, sono state figure di spicco del mondo istituzionale, religioso e culturale: il Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, rappresentato dal Generale di Corpo D’Armata Salvatore Cuoci, Sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito, il Dott. Giuseppe Lasco, Direttore Generale di Poste Italiane, il Principe Mariano Hugo di Windisch-Graetz, Gentiluomo di Sua Santità e Ambasciatore del Sovrano Militare Ordine di Malta in Slovenia, Padre Maurizio Patriciello, parroco simbolo della lotta al degrado nella “Terra dei Fuochi”, Francesca Fagnani, giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva e Roberto Ciufoli, attore e comico impegnato nel sociale. A condurre l’evento, con momenti di grande intensità emotiva e partecipazione, Monia Palmieri. Particolarmente suggestiva l’esibizione della Banda dell’Esercito Italiano, che ha accompagnato la serata con eleganza e solennità, emozionando i presenti insieme alla straordinaria performance della soprano Angela Nicoli del Teatro dell’Opera di Roma. Il momento conclusivo, dedicato all’Inno di Mameli, ha visto l'intero pubblico presente alzarsi in piedi in un sentito e doveroso omaggio ai Valori della Repubblica Italiana.
Le parole del Presidente Roberto Mirabile
“Questa edizione del Premio Internazionale Liberi di Crescere rappresenta una tappa fondamentale del nostro cammino – ha dichiarato il Presidente de La Caramella Buona, Dott. Roberto Mirabile –. In un contesto come quello attuale, in cui le fragilità sociali sono sempre più evidenti, è doveroso dare voce a chi si impegna quotidianamente per tutelare i più deboli. Ancora oggi la pedofilia è presente e insidia la nostra società, "rafforzata" dall'omertà, che spesso circonda e isola le vittime, e dai mezzi tecnologici che rendono i minori sempre più esposti in questo senso. Il nostro obiettivo è mantenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni su abusi, violenze e ingiustizie che colpiscono in particolare i bambini e le donne. Le persone premiate questa sera sono simboli concreti di questo impegno”. L’associazione “La Caramella Buona”, con il Premio Internazionale “Liberi di Crescere”, rinnova così la propria missione: proteggere i bambini e le donne, contrastare e prevenire gli abusi, promuovere la cultura della legalità e sostenere chi si adopera per costruire una società più giusta, inclusiva e sicura per tutti, in particolare per le fasce più vulnerabili della popolazione.