|

ANCORA PITTI PIZZA & FRIENDS AL PIAZZALE MICHELANGELO A FIRENZE

Data pubblicazione: 27-05-2024
 

Salerno -   Profumo di pizza, musica e turisti in Piazzale Michelangelo dove, si è svolto il Pitti Pizza & Friends, l’originale format della Festa della Pizza di Salerno, riconosciuta nel 2011 dal Ministero del Turismo Patrimonio d'Italia per la tradizione. Turisti da tutto il mondo hanno  affollato il piazzale tra gli stand della pizza e il palco. Evento enogastronomico e culturale a ingresso gratuito realizzato con il patrocinio del Comune di Firenze, Regione Toscana, Regione Campania, Camera di Commercio di Salerno e organizzato dall'Associazione Alimenta, presieduta da Maurizio Falcone e Alfonso Aufiero.
La musica più bella e risuonata al Pitti Pizza & Friends a Firenze. Grazie a Radio Kiss Kiss, media partner della manifestazione, sul palco si sono alternati un cast eccezionale di artisti:dopo il Florence Academy Factory; Alfa e Francesco Gabbani; chiusura con Leo Gassmann, Lda, Malika Ayane e i Ricchi e Poveri. I presentatori dell’evento Pippo Pelo, Adriana Petro e Stefano Piccirillo di Radio Kiss Kiss.
Parallelamente 11 forni e 20 stand sull’Arno, tra cui anche uno dedicato ai celiaci, confermano la volontà di celebrare la "regina" del Made in Italy, la pizza. Famosa in tutto il mondo, è uno dei simboli della cultura italiana che accomuna tutti e a tutte le età, contribuendo ad un sano stile di vita. Se n’è discusso con Eva Baldini, biologa e nutrizionista, tra i protagonisti dei talk con gli esperti del settore.  «La pizza è un alimento perfettamente bilanciato tra carboidrati, proteine e grassi sani e quindi contiene tutti i nutrienti importanti per le prevenzioni delle patologie cardiovascolari. Ci richiama alla mente la dieta mediterranea “scoperta” dal medico americano Ancel Keys che nel 1945 sbarcò a Salerno e si accorse che nei Paesi del bacino mediterraneo erano meno diffuse le patologie cardiovascolari. Quindi ipotizzò che un’alimentazione corretta dal punto di vista nutrizionale poteva aumentare la longevità. La margherita è un piatto completo: è composta da cereali (la base), verdure (pomodoro) e proteine (la mozzarella). Inoltre, prevede l’utilizzo di olio evo, grasso monoinsaturo per eccellenza. È importante non eccedere con i condimenti per gustare una pietanza sana, saporita e nutritiva senza avere sensi di colpa», ha spiegato la Baldini.
Grande è stato il coinvolgimento anche delle scuole, quelle del settore alberghiero del territorio fiorentino. Sono 120 gli studenti che ogni sera hanno partecipato attivamente al Pitti Pizza & Friends, affiancando i maestri piazzaioli nella catena di preparazione degli ingredienti che, insieme all’impasto, sono andati al forno, sperimentandosi nella somministrazione di food & beverage anche nell’area hospitality.
LE PIZZERIE Per Firenze: Sofia Loren, Antica Pizzeria Reginé Firenze, Cafè Bellini. Per la Campania: Brandi Napoli, I Due Fratelli, Angelo e Diavolo, Antica Pizzeria Reginè Salerno, I Tre Monelli, O’Primmammore (pizza per celiaci). Ai forni si aggiunge la pizzeria U’ Cilientù, in rappresentanza di Salerno e provincia, che dedica particolare attenzione alla terra del mito.
Media Partner Radio kiss Kiss; partner comunicazione: Santoro Creative Hub. Sponsor Ufficiali: Molini Pizzuti, Peroni, Nastro Azzurro, Coca Cola, Caseificio Ilka, Finocchietto, Esagerato Monna Anna; Sponsor Tecnici: Humankey, Mtsdistribuzione, Angelino. Partner Artistico: Florence Academy.