|

FOOD ZURICH!

Data pubblicazione: 30-05-2024
 

Milano .  Tra pochi giorni a Zurigo inizia la nona edizione di FOOD ZURICH!, il terzo festival gastronomico più grande d’Europa è ormai un classico appuntamento dedicato al gusto, ai prodotti, alle ricette e in generale a tutte le novità legate al settore dell’alimentazione. Dal 6 al 16 giugno la città elvetica ritorna ad essere il principale hotspot culinario europeo, un luogo di ritrovo per intenditori, curiosi e famiglie. In questo 2024 il tema guida continuerà ad essere “Culinary Future”, ovvero il futuro dell’alimentazione, un domani sicuramente da comprendere e decifrare, ma anche pieno di possibili soluzioni stimolanti e innovative. Che aspetto ha una dieta sostenibile? Cosa è sostenibile e cosa è sano? Le domande sono semplici, le risposte sono varie e a volte sorprendenti.  I più di 100 eventi in città durante gli undici giorni, caratterizzeranno la nona edizione di FOOD ZURICH! riempiendo il centro della città di progetti gastronomici “visionari”, ambiziose start-up, soluzioni avveniristiche, contenuti, colori, sapori e profumi.
Per discutere e dare risposte alle domande sul futuro dell’alimentazione, quest’anno gli eventi saranno organizzati prendendo in considerazione dieci temi diversi.
SEMPLICITA’. La semplicità è la più alta forma di sofisticazione
ESTETICA. Il vero godimento non si limita al gusto, ma comprende anche l'esperienza visiva.
CUCINA ALPINA. La cucina alpina è un'eco della montagna, piena di profondità e carattere.
CIRCOLARITA’. Assumersi la responsabilità è oggi più importante che mai. Ci concentriamo quindi sulla sostenibilità e sulla cucina cercando di risparmiare risorse e mostrando come ridurre gli sprechi alimentari
NUOVE GENERAZIONI. Il futuro appartiene ai giovani e li dobbiamo ascoltare.
VEGGIE. Il caleidoscopio straordinariamente colorato della natura nel mondo delle verdure, colori e forme si contendono l'attenzione dei buongustai.
FERMENTATI. Dal vino al kimchi al miso o alla birra: la magia della trasformazione è nascosta in ciò che viene fermentato
FAGIOLI. Fagiolo piccolo, molto grande. Favette, fagioli dall'occhio e fagioli azuki sono solo tre degli oltre 700 tipi di fagioli che la natura vanta
FUORI DAGLI SCHEMI. Cosa c'è da scoprire oltre l'orizzonte? Sulla tavola, nella produzione o in altre culture (alimentari)? Cosa succede quando la cucina incontra l’arte, quando la letteratura diventa commestibile o la musica diventa bevibile?
TAVOLA. Il tavolo in cucina è molto più di un mobile: è un luogo dove incontrarsi, condividere e divertirsi.