|

Importante accordo tra Acciaieria Arvedi ed Autoliv

Data pubblicazione: 23-05-2024
 

Il produttore di acciaio Acciaieria Arvedi ed il fornitore svedese di sistemi di sicurezza automobilistica Autoliv hanno siglato un accordo di cooperazione per la fornitura di Arvzero™, l’acciaio decarbonizzato prodotto da rottame riciclato attraverso l’utilizzo di energia elettrica certificata 100% da fonti rinnovabili.
Arvzero™ è un acciaio al carbonio prodotto utilizzando la rivoluzionaria tecnologia Arvedi ESP™, il frutto di oltre 30 anni di studio, ricerca e sviluppo, basato sulla produzione da forno elettrico caricato con rottame riciclato per raggiungere l’obiettivo di un acciaio sostenibile.
Acciaieria Arvedi, parte del gruppo Arvedi, è riuscita a raggiungere elevati livelli di sostenibilità ambientale, in particolare nella decarbonizzazione del ciclo produttivo dell’acciaio. Acciaieria Arvedi vuole essere un partner affidabile per tutte le aziende che intendono dare vita ad una “supply chain green”.
Autoliv è leader mondiale nel settore dei sistemi di sicurezza per autoveicoli. L’azienda progetta, sviluppa, produce e commercializza sistemi di sicurezza automobilistica come airbag, cinture di sicurezza e volanti per i maggiori player a livello mondiale nonché altri sistemi di sicurezza nel campo della mobilità.  
“Questo accordo” ha spiegato Andrea Brambilla, Automotive Key Account Manager di Acciaieria Arvedi, “rappresenta una tappa fondamentale della partnership tra le nostre aziende. Con la fornitura di Arvzero™ il nostro impegno è quello di supportare Autoliv non solo nella decarbonizzazione della supply chain, ma anche nell’aumentare il contenuto di materiale riciclato nei loro prodotti”.
“Questa importante intesa” ha continuato il rappresentante di Arvedi “costituisce un ulteriore riconoscimento di tutti i nostri sforzi in termini di innovazione e sostenibilità, e testimonia la crescente introduzione dell’acciaio Arvzero™ all’interno della catena di valori del settore auto”.
“Sviluppiamo e produciamo continuamente prodotti in modo efficiente dal punto di vista delle risorse, limitando al contempo il nostro impatto ambientale” ha detto Cosmin Bakai Global Raw-Material Area Director di Autoliv. “La collaborazione con Acciaieria Arvedi rappresenterà un passo significativo nei nostri sforzi per ridurre le emissioni di gas serra dei nostri prodotti, utilizzando acciaio a basse emissioni ed aumentando il contenuto di materiale riciclato per raggiungere l’obiettivo di emissioni nette zero di tutta la nostra catena di forniture entro il 2040”.

Gianfranco Nitti