|

Il Miglio d'Oro e la Blue Economy

Data pubblicazione: 12-06-2024
 

Portici  – Sarà una mattinata totalmente dedicata alla tutela del mare quella di sabato 15 giugno a Portici che vedrà dialogare in maniera armonica linea di costa e Mar Tirreno in linea con i principi fondamentali della Blue Economy. Alle ore 10.00 presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn si terrà il workshop dal titolo “Recupero e conservazione del patrimonio mare-costa: il Sistema Pelikan e l’Operazione Litorale” e a seguire, alle ore 12.00, il varo dell’imbarcazione antinquinamento di classe Pelikan “Miglio d’Oro” finanziata nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale del FLAG Litorale Miglio d'Oro misura 4.63 PO FEAMP Campania 2014/2020 per il ripristino della biodiversità in ambienti acquatici. Un momento di approfondimento suddiviso fra elementi di strategia legati ai fondamenti del Green Deal Europeo nella prima parte della mattinata che culmineranno con l’azione concreta del varo del battello “Miglio d’Oro”, vero e proprio laboratorio galleggiante realizzato da Garbage Group dotato di propulsione full Electric che svolgerà la sua missione di pulizia, disinquinamento e monitoraggio degli specchi acquei del litorale in un’ottica di sostenibilità a 360 gradi producendo zero emissioni.
La giornata vedrà la partecipazione di Vincenzo Cuomo Sindaco di Portici, Luigi Mennella Sindaco di Torre del Greco, Ciro Buonajuto Sindaco di Ercolano, Pasquale Ciotta Comandante Capitaneria di Porto di Portici, Ida Montanaro Comandante Capitaneria di Porto di Torre del Greco, Nicola Caputo Assessore all'Agricoltura Regione Campania, Antonella Cammarano referente regionale FLAG - Responsabile della Priorità IV del FEAMP, Maurizio Minichino Presidente Flag Litorale Miglio d’Oro, Luca Tortora Direttore Flag Litorale Miglio d’Oro e Paolo Baldoni CEO Garbage Group. Il workshop sarà coordinato e moderato dal giornalista e sociologo Giuseppe Giorgio. La giornata è aperta alla cittadinanza e la stampa è invitata a partecipare.