Papa Francesco è stato l’unico Pontefice nella storia della Chiesa che è stato davvero vicino a tutti, compresa la comunità LGBTQ+, per questo siamo molto tristi e addolorati. Ricordo come fosse ieri la sua visita a Napoli, l’incontro con le ragazze trans nel carcere di Poggioreale, il pranzo con loro… Da quel giorno non ci ha mai fatto sentire sole. La sua prima risposta ai media fu: "Chi sono io per giudicare i gay? Dio è Padre e non rinnega nessuno dei suoi figli, Dio è vicinanza, misericordia e tenerezza, Dio si avvicina con amore ad ognuno dei suoi figli, a tutti e ad ognuno di loro. Il suo cuore è aperto a tutti e a ciascuno. Anche i gay sono figli di Dio". Parole semplici ma rivoluzionarie. Eppure, nonostante questo, non ha mai negato che anche noi siamo figli di Dio. Da allora, molti cardinali del Vaticano hanno iniziato ad attaccarlo, ma lui è sempre rimasto vicino ad ogni tipo di persona, accogliendoci con amore, senza farci mai percepire come diversi. Un uomo del popolo, della strada, della povertà. Ha cercato di far comprendere il messaggio più importante del Vangelo: amarci gli uni con gli altri, senza discriminare nessuno. È stato molto discusso, criticato, ma ha portato avanti con coerenza ciò in cui ha sempre creduto. Ha lasciato questa terra stanco, ma con un desiderio nel cuore che non è stato ancora ascoltato: la fine delle guerre. Mentre altri continenti e nazioni continuano a distruggere l'amore di Dio, si moltiplicano le morti, anche tra bambini e giovani. La nuova generazione cresce purtroppo con l’odio nel cuore, alimentata da ciò che vede e vive. Quel dolore si trasforma in rabbia e cattiveria. Viviamo in un mondo in cui regna la vendetta e l’unico dio sembra essere il denaro. Mi fermo qui. Buon ritorno alla casa del Padre, caro Papa Francesco. Stefania Zambrano e tutto lo staff di Miss Trans Europa sono in lutto per averti perso fisicamente, ma in gioia per te, che sei ritornato a Casa tua. Buon Viaggio Papa Francesco, che tu possa riposare in pace” - queste le parole sentite e commosse della Zambrano, organizzatrice di Miss Trans Europa, attrice di teatro e di cinema, impegnata nel sociale, icona del movimento Lgbtqplus italiano. A.D.
LUTTO PER IL MONDO E ANCHE PER LA COMUNITÀ DELLE FEMMINELLE DI NAPOLI
Data pubblicazione: 22-04-2025
Informazioni
Iniziative
Notizie
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
- Viabilità
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 93.492.770