Una mattinata straordinaria quella vissuta dai piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia del Plesso di Via Nolana, afferente al 2° Circolo Didattico di Pompei, diretto dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Anna Maria Cioffi.
Lunedì 14 aprile, gli uomini del Comando Provinciale Vigili del Fuoco e dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco di Napoli hanno allestito una vera e propria postazione di esercitazione a misura di bambino, nel cortile antistante la scuola, dando vita a “Pompieropoli”, la città dei Vigili del Fuoco pensata appositamente per i più piccoli.
Un Vigile del Fuoco ha mostrato agli alunni come eseguire il percorso, composto da una scala coricata, una trave, un tunnel e un ponte tibetano, e che terminava con l’ingresso in una casetta di legno, nella quale con il vapore acqueo si simulava il fumo di un incendio.
Tutti i bambini, guidati dalle maestre e dai Vigili del Fuoco, hanno eseguito il percorso, impegnandosi e divertendosi al tempo stesso.
Successivamente, alcune maestre, accompagnate dai Vigili del Fuoco, hanno spento un piccolo incendio controllato con l’idrante.
I bambini hanno ringraziato i Vigili del Fuoco cantando loro la famosa canzone: “Il pompiere paura non ne ha”. Al termine, tutti hanno ricevuto lo speciale diploma di Piccolo Vigile del Fuoco.
Nei giorni precedenti si erano preparati all’evento con conversazioni, schede operative, video didattici e disegni liberi.
L’entusiasmo e la partecipazione dimostrata dai piccoli alunni è stata tale da far pensare che ricorderanno questo giorno per molto tempo.
POMPIEROPOLI 2° CIRCOLO DIDATTICO DI POMPEI
Data pubblicazione: 23-04-2025