Un esempio concreto di solidarietà e impegno civile arriva dall’associazione "Aiutiamoli a Crescere" ETS, una realtà no profit che, grazie alle sole donazioni private, ha realizzato 16 scuole con 35 aule nel nord del Camerun in soli sette anni. Fondata e gestita con passione da Giuseppe Cugno Garrano, con il supporto operativo di un unico segretario e senza alcuna struttura burocratica, l'associazione ha scelto la via dell’essenzialità e della trasparenza: ogni donazione viene interamente destinata alla realizzazione di scuole materne ed elementari nei villaggi della regione di Garoua. A raccontare questa straordinaria esperienza è il socio onorario dell’associazione, l’attore Andrea Tidona, che ha recentemente preso parte a una missione sul campo. Un viaggio toccante, durante il quale ha potuto verificare di persona l’impatto concreto degli interventi realizzati: dai bambini che studiano in capanne di paglia seduti su tronchi o per terra, alla gioia nei loro occhi nel ricevere un semplice quaderno o una matita. “È stata un’esperienza umana straordinaria – racconta Tidona – vedere con quanta dignità e sete di sapere questi bambini affrontano le difficoltà quotidiane. Il lavoro fatto da Aiutiamoli a Crescere è eccezionale, una testimonianza viva di come anche piccoli gesti possano cambiare la vita di molti.” Profondamente colpito dall’esperienza, Tidona ha deciso di realizzare un documentario, dal titolo provvisorio "Diario di un viaggio in Africa", per raccontare questa realtà al pubblico italiano. Il progetto è già in fase di montaggio e si propone di sensibilizzare l'opinione pubblica sul valore dell'istruzione e sull'importanza dell'aiuto diretto, trasparente e concreto. Andrea Tidona è reduce dal successo della fiction “Le onde del passato”, recentemente andata in onda su Canale 5 con protagonisti Anna Valle e Giorgio Marchesi. Volto noto del cinema e della fiction italiana, Tidona ha preso parte a numerose produzioni di successo, tra cui “Il commissario Montalbano”, “La meglio gioventù”, “Braccialetti rossi”, “La mafia uccide solo d’estate” e “Il giovane Montalbano”. L’appello è rivolto a tutti: sostenete l’associazione donando il vostro 5x1000 a “Aiutiamoli a Crescere” ETS. Non serve molto per fare la differenza. Serve solo cuore e fiducia. Codice IBAN per donazioni: IT60M0200884485000104760831
L'ATTORE ANDREA TIDONA TESTIMONIAL DI SOLIDARIETÀ
Data pubblicazione: 22-06-2025
Informazioni
Iniziative
Notizie
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
- Viabilità
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 93.492.740