Dopo i saluti del direttore Umberto Galderisi e di Virginia Tirino , referente della Terza Missione del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli",la relazione iniziale è svolta dalla presidente dell’ Associazione “Frida Kahlo”la sociologa e criminologa Gabriella Notorio, che si soffermerà sulle modalità d intervento nella violenza di genere e sul ruolo dei centri antiviolenza. La psicoterapeuta Cinzia Rosaria Baldi, da anni impegnata nei centri antiviolenza e psicologa dello sportello”Le Porte di Frida”illustrerà gli aspetti psicologici della violenza di genere e come riconoscere meccanismi che fanno scattare la violenza. L’aspetto legale , le recenti normative e le ancora troppe insufficienze della legge sono oggetto dell’intervento della consulente legale dello sportello”Le Porte di Frida”, la criminologa, psicopatologa Maria Giovana Lanatà.Conclude gli interventi la scrittrice e logopedista Silvia Fumo, che si intratterrà su come la violenza di genere trova espressione nella narrativa divenendo testimonianza attiva.Seguono letture e testimonianze degli studenti Maria Antonietta Villano, Giulia Petrillo, Ghassan Abu Ghanem. Il convegno è organizzato dal Dipartimento di Medicina Sperimentale dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" con il contributo dell’ Associazione “Frida Kahlo Pari Opportunità”- insieme all'Associazione Studentesca 'Rappresentiamoci".
"Violenza di Genere. Una sfida sociale, culturale ed istituzionale"
Data pubblicazione: 07-07-2025
Informazioni
Iniziative
Notizie
- Comune - Regione - Città Metrop.
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
- Viabilità
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 93.776.770