|

CERVINO THE ONE

Data pubblicazione: 25-08-2025
 

Inizia il 25 ottobre la stagione che rappresenta un nuovo punto di partenza per Breuil-Cervinia, già proiettata sull’avveniristico progetto di rifacimento della linea funiviaria tra Breuil-Cervinia e Plateau Rosa, presentato ieri sera ai piedi della Gran Becca davanti a un pubblico numeroso, attento e curioso. Un’opera studiata e sognata da anni, che cambierà il volto della località turistica, mantenendo elevata l’attrattività e riqualificando diverse aree e strutture in disuso o non più funzionali. Un progetto nel progetto, per ampliare la propria offerta turistica e ammodernare il look in due zone in particolare: Bardoney e Plan Maison. Un viaggio che diventa un’esperienza, una salita in quota sempre più comoda ed efficiente, che permetterà di risparmiare preziosi minuti di attesa da trasformare invece in rilassanti discese, tra i 350 chilometri di Cervino Ski Paradise, uno dei comprensori più estesi al mondo, spostandosi sci ai piedi tra Breuil-Cervinia, Valtournenche e Zermatt. CERVINO THE ONE è il nome dell’impianto di fondamentale importanza strategica che in poco più di un quarto d’ora collegherà il centro di Breuil-Cervinia a Plateau Rosa, la zona di confine con la Svizzera dove parte Matterhorn Alpine Crossing che conduce al Piccolo Cervino. Una denominazione che pone al centro la montagna simbolo - conosciuta in tutto il mondo - e l’unicità dell’opera, in un binomio di parole semplici, universali e identificative. Il nuovo impianto rivoluzionerà ancora una volta il concetto di stagionalità, che Cervino Ski Paradise ha già modificato in questi ultimi due anni eliminando di fatto la chiusura primaverile. CERVINO THE ONE permetterà infatti di raddoppiare la linea verso Plateau Rosa e di garantire un’apertura ininterrotta per 365 giorni l’anno. Stagioni senza fine, montagna sempre accessibile, anche nei periodi in cui l’affluenza sarà minore. Si tratta di modernissime funivie 3S dell’azienda Leitner di Vipiteno, capofila di un raggruppamento di imprese che ha presentato un progetto che va ben oltre la sostituzione o la costruzione di un impianto di risalita.

I DATI TECNICI: 

PRIMO TRONCO

BREUIL-CERVINIA/PLAN MAISON

1.825 metri - lunghezza inclinata
517 metri - dislivello
3.000 persone - portata oraria
4’28” - tempo di percorrenza

SECONDO TRONCO

PLAN MAISON/PLATEAU ROSA
4.145 metri - lunghezza inclinata
919 metri - dislivello
.000 persone - portata oraria
9’22” - tempo di percorrenza