"Il 16 agosto scorso sono trascorsi esattamente dieci anni dalla morte del patron dell'Augusteo, Francesco Caccavale, avventa appunto il 16 agosto 2015. In passato già lanciai la proposta che gli venisse intitolata l'attuale piazza Duca d'Aosta, più nota come piazzetta Augusteo, antistante quel teatro che per lui, che lo gestiva insieme alla consorte, la signora Alba, anch'essa nel frattempo deceduta, e al figlio Giuseppe che continua a portare avanti egregiamente l'attività del padre, era diventata una seconda casa."
A ritornare sulla vicenda è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione Vomero.
"Già l'amministrazione comunale partenopea - ricorda Capodanno -, in occasione della cerimonia commemorativa, riprese la proposta da me lanciata annunciando appunto che la piazza antistante il teatro Augusteo avrebbe cambiato il toponimo. Ma fino ad oggi non era stato possibile dare seguito alla proposta nel rispetto dei tempi imposti dalla legge 1188 del 1927 che vieta d'intitolare un luogo pubblico, prima che siano trascorsi dieci anni dal decesso Ora che il termine indicato è finalmente decorso - puntualizza Capodanno - invito gli uffici comunali competenti a riprendere e a concludere l'iter per l'intitolazione in questione, ricordando così un uomo che tanto ha dato, nell'arco di un'intera vita, alla cultura e allo spettacolo, e non solo a Napoli ".
L'appello per intitolare a Francesco Caccavale, patron del teatro Augusteo, piazza Duca d'Aosta
Data pubblicazione: 25-08-2025