Nell’ambito della “Settimana per il Benessere Sessuale”, evento promosso dalla FISS (Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica) in programma su tutto il territorio nazionale dal 6 al 12 ottobre, si terrà sabato 11, presso Spazio Famiglia “Nina Moscati” in via Nicola Rocco 19, a Napoli, il Convegno dal titolo “È sempre amore quel che chiamiamo amore?”I lavori prenderanno il via con l’introduzione di Stefania Sinigaglia, Presidente dell'APS e direttrice della Scuola di formazione per Consulenti Familiari riconosciuta dall'AICCEF Associazione Italiana Consulenti Coniugali e Familiari. Seguiranno la relazione di Concetta Miele, ginecologa/sessuologa e psicoterapeuta e le conclusioni di Daniela Ferrone, vicepresidente e consulente familiare/mediatrice familiare. La domanda su cui si basa la giornata di studi introduce un tema di grande attualità che sfocia talvolta in devianze come i femminicidi. Un seminario organizzato per diffondere una corretta informazione sul benessere sessuale, la consulenza e la prevenzione delle disfunzioni. Ma la riflessione più profonda invita ad accogliere maggiormente una cultura dell'aiuto alla persona e alla coppia che oggi nella nostra società è poco presente. Nelle relazioni di coppia, uno dei tasti dolenti dell'attualità e spesso della cronaca, si avverte l'esigenza di un approccio integrato che spazi dalla Consulenza familiare alla Mediazione, dalla Sessuologia alla Psicoterapia: percorsi di aiuto che offrono, ciascuno con le proprie specificità, strumenti preziosi per leggere e accompagnare la complessità delle relazioni affettive attraverso un intervento esterno, empatico e non giudicante. Il consulente familiare, professionista a cui il seminario dell’11 ottobre è rivolto in buona parte, accoglie e accompagna le persone nelle relazioni di coppia, nei loro disagi di tipo non patologico ma anche nella risoluzione delle problematiche. Infatti, alcune relazioni fioriscono sul terreno del rispetto reciproco, della cura e dell'attenzione autentica per l'altro, diventando un rifugio sicuro e accogliente; mentre altre, purtroppo, possono rivelarsi logoranti, segnate da dinamiche di manipolazione, controllo, gelosia e conflitto costante, che mettono a dura prova il benessere psicofisico. Drammaticamente, la cronaca nera ci consegna con inquietante frequenza, casi che raccontano di rapporti malati, tossici, deprivati. Allora la domanda è di estrema attualità “È sempre amore quel che chiamiamo amore?”
BENESSERE SESSUALE E PSICOLOGICO: CONVEGNO PER PARLARE DI AIUTO ALLA COPPIA E CONSULENZA FAMILIARE
Data pubblicazione: 09-10-2025
Notizie
- Comune - Regione - Città Metrop.
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- lettere/opinioni
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
- Viabilità
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 98.759.192