Il Direttore Generale, Carmine De Blasio: “Una straordinaria opportunità per migliorare la qualità dei servizi”. Davide Bertone (Beam): “Meno burocrazia per il personale che potrà dedicarsi di più ai bisogni dei più fragili” .Semplificare e accelerare le pratiche burocratiche, liberando tempo e risorse umane per l’erogazione dei servizi sociali e, quindi, per le attività di cura e assistenza sul territorio. È questo l’obiettivo della partnership tra la britannica Beam e il Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5, presentata al Circolo della Stampa di Avellino, che apre di fatto le porte all’ingresso dell’intelligenza artificiale nel sociale. Magic Notes e Magic Reports sono i due strumenti ideati e progettati dalla società inglese “Beam”, specializzata in servizi innovativi per il sociale che, grazie all’accordo definito con il Consorzio guidato dal Direttore Generale Carmine De Blasio, sbarca per la prima volta in Italia, forte di collaborazioni con oltre 140 enti pubblici in Europa, nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Magic Notes trasforma una conversazione in appunti e valutazioni in pochi secondi. Registra, scrive e struttura tutto in modo chiaro, lasciando comunque all’assistente sociale la possibilità di modificare e completare il lavoro facilmente. La seconda piattaforma, invece, unisce documenti, note, audio e video per creare relazioni complete e di alta qualità. Un aiuto destinato a snellire notevolmente le procedure burocratiche.“L’uso consapevole dell’intelligenza artificiale – precisa Davide Bertone, riferimento Beam per le partnership italiane – libererà il personale dalle incombenze burocratiche, a vantaggio della qualità dei servizi erogati. Nel sociale i rapporti umani rappresentano un valore aggiunto che, in questo modo, viene esaltato. Se nel privato – continua – gli investimenti in innovazione sono all’ordine del giorno, in quello pubblico molti professionisti lavorano usando gli stessi strumenti di 50 anni fa. Questo è quello che vogliamo cambiare, e Magic Notes è un piccolo passo nella giusta direzione”.“Come Consorzio abbiamo voluto cogliere al volo quest’opportunità, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la qualità dei servizi offerti”, precisa il Direttore Carmine De Blasio. “L’intelligenza artificiale sarà sempre più presente in ogni aspetto della nostra vita sociale e professionale, e questo ci deve spingere a prepararci, ad attrezzarci, per gestire al meglio una fase molto importante, che può rappresentare una straordinaria occasione di crescita per le nostre comunità”. Guarda con attenzione e interesse alla nuova sfida anche il Presidente del Consorzio Vito Pelosi. “Ancora una volta il nostro Consorzio dimostra di essere un passo avanti, provando ad anticipare e governare al meglio quanto si sta muovendo ormai da tempo nel campo delle nuove tecnologie. L’intelligenza artificiale non deve essere considerata un pericolo, ma un’opportunità”.
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NEL LAVORO SOCIALE
Data pubblicazione: 10-10-2025
Notizie
- Comune - Regione - Città Metrop.
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- lettere/opinioni
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
- Viabilità
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 98.736.526