Sabato scorso, 4 ottobre 2025, presso la splendida cornice di Palazzo Fazio a Capua, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell'ottava edizione di FaziOpenTheater, rassegna nazionale di teatro - danza - arti performative. Una stagione ricca di grandi appuntamenti ed eventi culturali. Artisti prestigiosi che saranno presenti nelle varie sezioni della manifestazione, dal teatro di innovazione e drammaturgia contemporanea, a quello comico brillante, passando al teatrodanza e al teatro dei germogli, riservato a progetti speciali, a laboratori ad impatto sociale. 16 spettacoli, con diverse anteprime assolute, premi Fringe, selezionati tra centinaia di proposte arrivate e tutte di grande qualità. Tante presenze all'evento, anche quella dell'assessore alla cultura del Comune di Capua, Vincenzo Corcione, a rappresentanza di tutta l’amministrazione, che ha sottolineato la fondamentale importanza del teatro e di FaziOpenTheater sul territorio e la sua imprescindibile ricaduta culturale. Un impegno incessante e un fondamentale presidio di etica e libertà, da preservare e sostenere sempre per la crescita collettiva e della comunità. Ecco la presentazione ufficiale del direttore artistico Antonio Iavazzo e di Gianni Arciprete, organizzatore generale. “Il sogno continua. Il desiderio di far vivere a Capua, e nella sua comunità, un respiro di arte e bellezza, in maniera completamente autonoma e svincolata da circuiti, sovvenzioni o contributi, si compie ormai da tanti anni, con un grande passione ed entusiasmo di chi ci segue ormai con tanta stima e apprezzamento. Naturalmente questa nostra indipendenza comporta grandissimi sacrifici, anche personali, di noi ideatori e promotori. Ci confortano e ci danno speranza, però, il crescente e convinto consenso di pubblico e di critica, e la vicinanza dell’amministrazione comunale che crede, da sempre, in questo progetto e al suo alto valore culturale e alla positiva ricaduta sulla città e sulla sua immagine. Anche quest’anno, sono arrivate tantissime e qualificate richieste di partecipazione da tutto il territorio nazionale. Purtroppo la necessità di selezionare, ci ha costretto a dolorose esclusioni e rinunce. Ma pensiamo di avere allestito, per la prossima stagione teatrale, un programma entusiasmante con compagnie ed artisti, nazionali ed internazionali, di assoluto prestigio e qualità. Come ormai di tradizione, oltre al programma dedicato agli spettacoli, ci sarà lo spazio per l’ospitalità ai grandi maestri e a workshop internazionali. Quest’anno ospiteremo due Stages diretti dalle prestigiose Compagnie “Teatro Strappato” (Francia – Spagna) e “Teatro Segreto”, di Ruggero Cappuccio e Nadia Ofelia Baldi. A partire da questa edizione, infine, ci sarà una importantissima novità. Infatti non dimentichiamo chi, per primo, ha creduto fortemente in FaziOpenTheater, a ciò che rappresenta, e che ne sollecitò la nascita. Stiamo parlando dell’amato e compianto Andrea Vinciguerra. A lui sarà ufficialmente dedicata la Sala Teatro di Palazzo Fazio.”
FaziOpenTheater 2025 – 2026 (8^Edizione)
Data pubblicazione: 06-10-2025
Notizie
- Comune - Regione - Città Metrop.
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- lettere/opinioni
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
- Viabilità
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 98.736.934