|

"Attraverso Poggio Mirteto", evento di Orienteering tra storia e natura

Data pubblicazione: 29-08-2025
 

Il 2 settembre, dalle 16:00 alle 20:00, Poggio Mirteto ospita "Attraverso Poggio Mirteto", un evento di orienteering storico - culturale per riscoprire la storia di Poggio Mirteto in un percorso di luce e di storia, aperto a tutte le età, organizzato dall'Associazione culturale Amici del Museo Poggio Mirteto, dagli Allievi del Corso per Operatore Congressuale e Fieristico promosso dal Centro Meta Culturale di Forano, dalla event manager Maria Rosa Borsetti e dal Circolo culturale Elio Augusto di Carlo nelle persone di Loredana Biagini e Luciano Fabrizi.Un’occasione unica per scoprire il borgo e il territorio circostante in modo attivo e divertente, muovendosi tra tappe, indizi e sorprese, partendo dalla visita al museo dove saranno proprio gli oggetti custoditi a guidare nel percorso. L’iniziativa punta alla promozione del territorio, valorizzando le bellezze naturali e storiche del paese, per far si che borghi un po' più abbandonati riescano ad avere il loro meritato spazio.  Non si tratta di una semplice gara, ma di un vero e proprio viaggio alla scoperta del borgo, attraverso una mappa, una bussola (o uno smartphone!) e tanta voglia di esplorare. I partecipanti saranno chiamati a muoversi in autonomia, in piccoli gruppi, per ritrovare tappe, "risolvere indizi" e completare il percorso nel minor tempo possibile. Un gioco a cielo aperto per riscoprire il territorio "Attraverso Poggio Mirteto" è molto più di un’attività sportiva: è un’iniziativa pensata per valorizzare il tessuto urbano, il patrimonio storico e paesaggistico del paese. Ogni tappa racconta un pezzo di storia, una curiosità, una bellezza nascosta che merita di essere conosciuta. L’orienteering, nato nei paesi scandinavi come sport outdoor educativo e sostenibile, si conferma così uno strumento coinvolgente per promuovere il territorio in chiave ludica e partecipata. Un appuntamento per tutti. L'evento è accessibile a tutti, anche a chi non ha mai praticato orienteering. L'importante è avere spirito d'avventura e voglia di mettersi in gioco. 

Le iscrizioni sono aperte fino al giorno dell’evento e il punto di ritrovo è previsto presso il Museo di Arti e Mestieri, Via G. Matteotti n. 34, cuore pulsante del paese.  A fine percorso, è previsto un momento conviviale per condividere l’esperienza e premiare i partecipanti più veloci (e creativi!). Interverrà il Sig. Andrea Leopaldi Presidente Amici del Museo Poggio Mirteto ed i partecipanti del Corso "Esperto per Operatore congressuale e fieristico". Al termine del percorso le persone vincitrici potranno ottenere un "buono" per la degustazione di prodotti tipici del territorio, forniti da un noto ristorante locale.  La prenotazione è gratuita, ma obbligatoria per motivi organizzativi; mentre è richiesto un contributo a donazione libera, da versare agli "Amici del Museo" in loco il giorno dell'evento. 

Per partecipare compilare il modulo su https//docs.google.com