|

I vincitori degli Oscar del clubbing italiano

Data pubblicazione: 29-05-2024
 

Gli oscar della nightlife italiana, i Dance Music Awards, sono tornati con una nuova edizione per premiare il top degli attori del divertimento e del mondo clubbing. In gara c’erano centinaia di realtà, suddivise in 26 categorie, dal miglior brano al miglior festival, toccando tutte le declinazioni dell'eventistica professionale. La grande finale si è celebrata con un happening al Cocoricò di Riccione, qui i campioni della nightlife italiana si sono contesi il titolo di re indiscussi della scena clubbing.
Entrando nel dettaglio dei premiati, molti sono storici partner di TicketSms, a conferma che l’ecosistema della tech company bolognese è ai vertici nazionali nella vendita di biglietti per il mondo delle discoteche e del clubbing.
Nella categoria Miglior Format, tra i candidati all’oscar c’erano il sensuale Mamacita e i nostalgici party a tema anni Novanta (90 Wonderland e Nostalgia 90), ma alla fine è stato incoronato il popolarissimo ”90 Wonderland”.
Per la categoria Migliori Festival in competizione dal Galactica all'Holi Dance, tra tutti ha conquistato lo scettro l'Aperyshow. La competizione per il titolo di Miglior Summer Club è stato un autentico duello epico tra leggende come Baia Imperiale in Emilia Romagna, ilMuretto e il King's di Jesolo, insieme alla Praja in Puglia. E la corona è andata al King's di Jesolo per il secondo anno consecutivo.
“Noi di TicketSms siamo orgogliosi di aver portato a termine questa partnership”, dichiara Armando Castaldo, marketing manager di TicketSms. “Nasciamo come strumento di vendita di ticket per le reti di pubbliche relazioni nell’ambiente del clubbing e ci è sembrato naturale sposare questo evento, che raduna i più importanti attori dell’industria dell’intrattenimento e della nightlife italiana. Conosciamo queste realtà da anni, e con loro collaboriamo nella promozione di migliaia di artisti ed eventi, dai club ai festival. Veder premiate le eccellenze con cui lavoriamo è stato motivo di orgoglio, è la conferma che recitiamo una parte fondamentale nello sviluppo del business dell’intrattenimento notturno”.
E qui di seguito tutte le altre categorie e i premiati.
Miglior Brano: Mon Amour di Annalisa
Miglior Remix: Italodisco di Cristian Marchi remix
Miglior Tance pop dj Producer: Nicola Pigini
Miglior Touse dj Producer: Leandro Da Silva
Miglior Techno dj Producer: Bismark
Miglior Urban dj producer: Herca
Miglior Bootleg remixer: Umberto Balzelli
Miglior Mashup remixer: Eddy dj
Miglior Woman dj: Claudia Giannettino
Miglior Guest dj: Andrea Diamante
Miglior Vocalist woman: Lady Janet
Miglior vocalist man: Francesco Sarzi
Miglior Art performer: Pigna
Miglior Music performer: Julia Joy Violinist
Miglior Animation Agency: Royal Management
Miglior Events Agency: Visionair events
Miglior PR: Federico Stinson Fabrizi
Miglior Art director: Simone Farina
Miglior Resident Dj: Charlie Dee
Miglior Winter Club: Piper Club
Miglior Evento: Senorita
Miglior Fotografo nightlife: Alessandro Cerrato
Miglior programma radio dance: Rhythmic history - Discoradio