|

IVAN GRANATINO A RADIO STUDIO EMME

Data pubblicazione: 16-06-2024
 

Continuano, a spron battuto, i tanto attesi appuntamenti musicali targati Radio Studio Emme, l’emittente radiofonica napoletana, punto di riferimento del mondo artistico partenopeo, gestita in maniera impeccabile dall’editrice Annamaria Viscardi, sempre in prima linea per la qualità e gli eventi di spessore. Lo scorso 12 giugno, per gli incontri delle ore 19.00, le porte di Corso Novara, 80, si sono spalancate per l’artista Ivan Granatino, geniale e vulcanico cantautore, tra le voci più rappresentative del panorama musicale italiano e partenopeo, che si appresta a festeggiare i suoi primi 40 anni, il prossimo 14 settembre, all’Arena Flegrea con un grande concerto – evento, nel corso del quale, con amici, fan e parenti, si godrà questo compleanno. Intervistato dal giornalista Antonio D’Addio e dallo speaker Cristian Gambardella, Ivan, raggiante e in perfetta forma, dallo stile, inconfondibile, che unisce l'R&B, il rap, la dance e il pop-rock alle melodie della tradizione napoletana, .ha raccontato, a grandi linee, la sua carriera, dagli esordi, da ragazzino con il padre, Lino Granata, alla formazione di una cover band di Lorenzo Jovanotti,  passando per il 2009, quando è partito il suo viaggio con “‘A storia e Maria” fino ai giorni nostri, ricordandone le tappe principali, gli incontri importanti, le preziose collaborazioni, il sostegno della famiglia che non è mai mancato, ha parlato della sua vita professionale, ma anche del suo privato, del suo ruolo di marito e di padre, del suo rapporto con i social e del suo legame con la cucina. È stata anche l’occasione per ripercorrere la sua brillante carriera come la sua presenza al talent show The Voice of Italy, la sua partecipazione sul palco di Sanremo insieme a Gigi D’Alessio, la sua ospitata al concerto-evento “Uno come te” per i 30 anni di carriera di Gigi D’Alessio e le sue esperienze nel mondo del cinema sia per l’utilizzo dei suoi brani come colonne sonore di film e serie TV (Gomorra 4, Gomorra 5 – L'ultima serie, Reality di Matteo Garrone, La Gita, cortometraggio presentato alla 75ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, Mancino Naturale di Claudia Gerini e Mamma, qui comando io di Federico Moccia) sia come attore (Song e Napule e Ammore e malavita dei Manetti Bros e  L’oro di Scampia di Marco Pontecorvo con Giuseppe Fiorello). Nel corso dell’intervista, però, il nostro ospite si è soffermato maggiormente ad illustrare il suo nuovo lavoro discografico, “Famiglia”, distribuito da Believe, 12 brani, scelti accuratamente, che spiegano a tutto tondo la personalità del nostro Ivan. Un disco intimo, particolare, vero, che racconta il vissuto, le gioie, le passioni, le delusioni, gli amori passati e le paure del nostro artista.  Un disco nato tutto d’un fiato, pieno di emozioni, che Ivan ha voluto condividere con l’altra sua famiglia, i suoi fan, che lo seguono e lo sostengono da tanti anni.  Con questo disco Granatino si è messo a nudo raccontando il bello e il brutto del suo vissuto fino ad oggi attraverso 12 momenti: Famiglia, Nu Destino Sbagliato, Bella comme 'a te con la partecipazione del regista, sceneggiatore e attore Marco D’Amore, diventato subito virale su Tik Tok, Guardame, L’ammore mio cchiu’ forte con Rosario Miraggio, Malincunia, Addo’ chiove, Uocchie belle, Core e core con la cantautrice e influencer Silvia Uras, Parte ‘e me, Marì con il padre, Lino Granata, ‘O Senso d’’a vita con la moglie Maria e i figli Carolina e Francesco. Così Ivan presentava l’imminente uscita del suo disco: “Ci sono famiglie che non ti scegli, famiglie che ti scegli e famiglie che ti arrivano come un dono prezioso, l’importante è sentirsi parte di una famiglia. Si può andare ovunque, ma si torna sempre dove si è stati bene, un albero può affrontare le più grandi tempeste, ma per farlo ha bisogno delle sue radici. FAMIGLIA, il mio nuovo album, fuori il 31 maggio su tutti i digital store e in edizione limitata su cd e vinile il 14 giugno (giorno in cui alla Feltrinelli di Napoli, a Piazza Garibaldi, ha fatto il suo unico instore firmacopie). Questo disco lo dedico a tutti voi che per me siete e sarete Famiglia per sempre Ivan”. E ancora, “Ho voluto condividere con il pubblico gli aspetti più intimi del mio vissuto. L’ho chiamato così perché per me “Famiglia” è quel luogo protetto, dove puoi condividere i tuoi segreti più intimi, dove non hai filtri perché sai bene che chi ti ama non ti giudica, ti dice esattamente le cose come stanno e condivide con te il bello e il brutto della vita. “Famiglia” è il mio mondo: i miei affetti più cari, i miei fan, la mia musica, il mio team e gli amici di sempre”. Durante l’incontro radiofonico il nostro ospite ha più volte ribadito che la famiglia rappresenta il suo porto sicuro e che deve tutto alla sua famiglia, dai genitori che lo hanno cresciuto con sani valori, alla moglie che gli ha migliorato la vita regalandogli due bambini che sono la sua felicità e ci ha condiviso la sua emozione di cantare con il padre, interprete di canzoni classiche napoletane, che gli ha trasmesso questa passione. Intanto Ivan prosegue il suo tour “Viene appriesso a me Tour 2024, che terminerà con un concerto che si terrà all’Arena Flegrea di Napoli il 14 settembre in occasione anche del suo 40° compleanno.