|

ELEDOS: Ritorno alle radici napoletane con 'e penz a te'

Data pubblicazione: 17-06-2024
 

Dopo un ricco percorso artistico tra Messico e Spagna, cantando principalmente in spagnolo, ELEDOS, nome d'arte del napoletano Luca Varriale, è pronto a rilanciare il suo progetto musicale nel Bel Paese, con un focus particolare sulla sua amata terra d'origine, Napoli. ELEDOS si riavvicina alla lingua che lo ha visto crescere insieme all'italiano, il napoletano, ritagliandosi uno spazio nella sua amata Napoli, da cui è stato lontano per troppo tempo. Il legame tra Spagna, America Latina e Napoli, si sa, è consolidato da secoli, ed ELEDOS abbraccia questa connessione, amalgamando un progetto musicale ancor più speciale che mescola la sua esperienza latino-americana con le radici napoletane.
Dopo la latineggiante “VOS”, ELEDOS lancia "e penz a te", una bachata tipicamente romantica. La bachata, genere musicale nato nei Caraibi che l'artista ha ascoltato in lungo e largo durante gli anni vissuti nei paesi di lingua spagnola, si fonde perfettamente con le melodie e le musicalità della lingua napoletana.
Nel suo nuovo brano, ELEDOS narra una vicenda personale che trova eco nel cuore di molti. È la storia di due amanti che, nonostante il forte desiderio, non possono stare insieme. Uno dei due, infatti, è legato ad una donna e, per sfuggire al giudizio implacabile della società, si ostina a mantenere una relazione eterosessuale, celando la sua vera identità. ELEDOS dipinge un ritratto di vita intenso ed esplora il doloroso conflitto tra amore e conformità, grazie ai suoni allegri, talvolta drammatici della bachata.
Il brano “e penz a te” e il video ufficiale sono disponibili su tutte le piattaforme digitali