Continuano con grande successo e tanto gradimento gli appuntamenti musicali di Radio Studio Emme, la storica e professionale emittente radiofonica, gestita, in maniera impeccabile, dall’editrice Annamaria Viscardi, ottima padrona di casa e conoscitrice della tradizione partenopea. Lo scorso 18 aprile, nel tradizionale incontro delle ore 19.00, i microfoni si sono accesi per la mitica Lucia Cassini, attrice, cantante, show woman, conduttrice, sceneggiatrice, scrittrice e regista napoletana che, accompagnata dal suo inseparabile cagnolino Schizzo e dal suo amico, cantante e produttore Luis Grieco, si è messa a nudo raccontando simpatici aneddoti della sua lunga e gloriosa carriera. L’artista partenopea, nota a livello nazionale, sorridente, gioiosa, positiva, esplosiva, incalzata dai due conduttori, ha colto l’occasione per presentare anche il suo nuovo singolo, “Mo’ te ne vaje”, scritto da Ninì Antonio Della Misericordia da una poesia di Biagio Russo, adattato da Valentina Nastro e dalla stessa Cassini, arrangiamenti di Elio Strizzi, da cui è stato realizzato un videoclip, girato tra lo studio di registrazione e l’isola di Ischia. Il brano, che sta piacendo e che sta andando bene, è incentrato su una storia d’amore un po’ particolare, tra due che si lasciano e si prendono e che non trovano il coraggio di mettere definitivamente la parola fine alla loro relazione. Ma la Cassini sta preparando anche uno spettacolo per i suoi 50 anni di carriera con una serie di duetti con gli artisti che più hanno collaborato con lei in questi anni e sta ultimando il montaggio della fiction “Ischia Forever”, un prodotto fortemente voluto dalla Cassini, una sfida vinta nonostante i vari incidenti di percorso. La serie televisiva, che è dedicata al compianto Carlo Croccolo, a Tony Padrone, compagno della Cassini, morto tragicamente a causa di un incidente motociclistico, e ad Antonella Fragiello, ragazza bellissima morta per un male incurabile, conta sulle presenze di attori di grande levatura a livello nazionale come Patrizio Rispo, Gino Rivieccio, Francesco Paolantoni, Enrico Beruschi, Rosa Miranda, Massimiliano Buzzanca, Manuel Parlato, Gisella Sofio, Carlo Cuomo e Lello Pirone. Nel corso dell’ospitata Lucia ha parlato anche della sua vita privata, dei suoi amori, felici e infelici, di sua figlia, dei suoi due nipotini, che sono la sua gioia più grande, del suo ottimo rapporto con i social, del suo incidente medico, perfettamente superato, e delle tantissime amicizie del mondo dello spettacolo e non. La nostra Totò in gonnella ha iniziato come cantate a Castrocaro arrivando tra i primi 12, ha fatto parte dei Cabarinieri, gruppo storico di cabaret napoletano, formato da Renato Rutigliano, Angelo Fusco, Franco Nico e Lina Siri, ha fatto trasmissioni nelle tv private, in RAI con Pippo Baudo e in Mediaset con Mike Bongiorno ed Enzo Tortora, ha lavorato, tra gli altri, con Walter Chiari, Carlo Dapporto, Oreste Lionello, Gianfranco D’Angelo, Pietro De Vico, Anna Campori, Enrico Beruschi, Pippo Franco, Leo Gullotta, Giacomo Rizzo e Fabio Testi, con registi e autori di chiara fama come Angelo Fusco, Antonio Calenda, Don Lurio, Carlo Nistri, Amendola, Corbucci, Castellacci, Pingitore. Tanto teatro con testi di Pazzaglia e Dino Verde, è stata al Bagaglino, dal 1978 al 1982, ha preso parte a più di 60 film, varie serie TV (Disperatamente Giulia) e fiction. La sua "Balla Concetta", una delle prime canzoni rappate nata nel 1980, è diventato il suo tormentone, ha girato il documentario “Io Tengo il dna targato Na”, regia di Nando De Maio. La Cassini porta avanti anche il Premio “Per chi suona la Campania”, un riconoscimento dedicato alle eccellenze campane, nato a Sanremo, durante il Festival, ideato dalla stessa Lucia e dal giornalista Romano Lupi e ha scritto il libro “Ischia Forever”, edito da Adriano Gallina Editore, dedicato a Carlo Croccolo. Durante l’ospitata abbiamo conosciuto meglio anche Luis Grieco, un personaggio poliedrico che si sta dando da fare per la valorizzazione della tradizione e della cultura napoletana classica e moderna nonché profondo conoscitore della musica dagli anni ’80 in poi. Le armi vincenti dei due artisti sono la simpatia, il sorriso e la gentilezza.
LUCIA CASSINI A RADIO STUDIO EMME
Data pubblicazione: 20-04-2025
Informazioni
Iniziative
Notizie
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
- Viabilità
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 91.353.445