Molto apprezzati gli speciali che di tanto in tanto vanno in onda sulle frequenze di radio Studio Emme dedicati agli imprenditori, agli artigiani e alle professioni che rendono Napoli unica nel mondo. Lo scorso giovedì, 12 giugno, le porte dell’emittente di Corso Novara, 80, si sono aperte e i microfoni si sono accessi per Rosario Gimmelli, professionista del caffè e titolare del rinomato marchio “Il caffè del professore”. Accolto dall’editrice Annamaria Viscardi, sempre disponibile e aperta a nuove iniziative interessanti, stimolato dai due conduttori, il professore del gusto ha raccontato tutto, ma proprio tutto sulla bevanda più amata e consumata al mondo smentendo anche tante false leggende e credenze su di essa, come ad esempio che bere il caffè nel tardo pomeriggio o di sera provochi l’insonnia. Nel corso dell’intervista, tra le altre cose, abbiamo appreso che il caffè va servito in tazzina calda e che è valido il detto delle tre c, importante la miscela, che deve essere dosata in maniera giusta, è sbagliata l’espressione “questo caffè sa di bruciato”, è preferibile il caffè macchiato a quello schiumato. E ancora, non c’è differenza tra la bevanda amara o dolce, fa meno male il caffè corto rispetto a quello lungo e la cialda mantiene tutte le qualità del caffè preparato con la classica Moka. Rosario, che svolge questa professione da oltre trent’anni e che di recente ha festeggiato i suoi primi 60 con un bell’evento, in tutto quello che fa ci mette passione, impegno, dedizione e determinazione conseguendo dei traguardi eccezionali e distinguendosi per qualità e serietà. Il suo fiore all’occhielloè proprio il forte impulso qualitativo che ha dato al prodotto cialda. “Il caffè per essere buono deve essere NERO come la notte, CALDO come il fuoco, DOLCE come l’amore !!” – questo il motto del Caffè del Professore, portato al successo da Nunzio Termini, che ha dedicato tutta la vita all’azienda che ancora oggi porta il suo nome, Moka Termini. Da una piccola torrefazione ad un moderno stabilimento produttivo, il signor Termini, a settant’anni, andò in Brasile a visitare tutte quelle piantagioni da dove, per decenni, aveva fatto arrivare i preziosi chicchi. Andò a selezionare di persona, chicco per chicco, la miscela che doveva diventare il suo capolavoro contenendo un aroma inconfondibile e qualità energetiche superiori. “Sono tutti chicchi belli perché è un caffè Gimmelli” – altro slogan che caratterizza l’operato di Rosario, che si può sintetizzare con un’indicativa espressione: L’arte dell’Espresso Napoletano. A margine dell’interessantissima e formativa ospitata, abbiamo scoperto anche alcuni lati privati della vita del nostro Rosario: felicemente sposato, padre di due figli, amante della musica napoletana, amico di molti artisti e addetti ai lavori partenopei come Antoine, Stefania Lay, Natale Galletta, Franco Ricciardi, Maurizio Palumbo, Lello Orecchio, Franco Percopo, Antonio Casaburi, Ciro Prato, appassionato di viaggi e di documentari televisivi.
ROSARIO GIMMELLI A RADIO STUDIO EMME
Data pubblicazione: 16-06-2025
Informazioni
Iniziative
Notizie
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
- Viabilità
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 93.712.220