|

FRED BONGUSTO IN JAZZ Un viaggio tra swing, soul e poesia

Data pubblicazione: 17-06-2025
 

Un nuovo appuntamento musicale all’interno della rassegna “Fai bei suoni”, promossa e organizzata dal Museo del Saxofono di Fiumicino con la direzione artistica di Attilio Berni, animerà la serata di sabato 21 giugno con un concerto che unisce eleganza, nostalgia e innovazione, dal titolo Fred Bongusto in Jazz. L’evento si svolgerà nei nuovi spazi all’aperto recentemente restaurati del Museo, un suggestivo giardino che ospiterà il pubblico in un’atmosfera intima e coinvolgente, perfetta per immergersi in una serata di grande musica dal vivo.
In questo contesto d’eccezione, il concerto rende omaggio alla figura di Fred Bongusto in occasione del 90° anniversario della sua nascita, reinterpretandone i brani iconici con il linguaggio caldo e raffinato del jazz. Protagonista della serata sarà Angelo Trane, cantante e sassofonista, con alle spalle importanti esperienze a livello nazionale, accompagnato da una formazione musicale di altissimo livello. Con lui saliranno infatti sul palco Danilo Riccardi al pianoforte, autore di celebri brani interpretati da Renato Zero e Laura Pausini; Lucrezio de Seta alla batteria, già al fianco di PFM, Fiorella Mannoia e Alex Britti; Stefano Zaccagnini alla chitarra, musicista di riferimento per la RAI e collaboratore di Mina e Franco Califano; e Paolo Grillo al contrabbasso, compositore e fondatore del progetto satirico Giovanniallheavy. 
Gli arrangiamenti originali dei brani in repertorio trasformeranno classici intramontabili come Una rotonda sul mare e Spaghetti a Detroit in nuovi percorsi sonori tra swing, bossa nova e ballad jazz, mantenendo viva la magia delle melodie originali e arricchendole di nuove sfumature armoniche.
 Come di consueto, alle 20:30 sarà possibile partecipare a una gustosa apericena facoltativa (su prenotazione) al costo di €17,00. Il concerto inizierà alle 21:30. I biglietti sono disponibili online su Liveticket.it o acquistabili in loco 
Il Museo del Saxofono, che ospita il concerto, è una realtà unica al mondo: custodisce oltre 600 strumenti originali, rappresentando un vero e proprio tempio internazionale del sax. Tra le sue sale, la musica non è solo esposta ma vissuta, raccontata e condivisa, rendendo ogni evento un’esperienza immersiva e irripetibile.

 
Angelo Trane - voce solista e saxofoni
Danilo Riccardi - pianoforte
Lucrezio de Seta - batteria
Stefano Zaccagnini - chitarra
Paolo Grillo - contrabasso


Il Museo del Saxofono è ideato e gestito dal Centro Studi Musicali Torre in Pietra, con il Patrocinio di Comune di Fiumicino ed Ambasciata del Belgio. Sponsor tecnici: Selmer Paris, D'Addario, Fiberred, Eppelsheim, J'Elle Stainer, Lyrical Music Publications e Highlights. Partner: Farmacia Salvo D'Aquisto, 4DRg, BCC Roma, Anipo, B3 mouthpieces e Serafini Eventi.

Sito web ufficiale:
museodelsaxofono.com