Ho accolto molto volentieri l’invito rivoltomi dalle responsabili del gruppo social “Gli intramontabili Carlos, Mayra & Company A.M.A.R" di dedicare un articolo a Hernando Faria, per tutti Nando, punto di riferimento del mondo delle telenovelas e delle soap opera, coordinatore e produttore generale di RCTV, rete televisiva venezuelana, con sede a Caracas, specializzata in questo genere artistico, amatissimo da milioni di fedeli telespettatrici. Nando ha lavorato per tantissimi anni in questa emittente, vivendo in prima persona, sulla sua pelle, tutte le vicende, piacevoli e spiacevoli, da quando la televisione era in bianco e nero fino alla sua chiusura. Inoltre, è innamorato da sempre dell’Italia perché è il Paese in cui hanno avuto maggior successo le telenovelas di Carlos Olivier e Mayra Alejandra. “Ho avuto il piacere e l’onore di conoscere Hernando e, per la sua gentilezza, la sua disponibilità, la sua pazienza e la sua correttezza nel fornirci materiale e informazioni sempre interessanti e originali, gli abbiamo dedicato una pagina e un gruppo. È grazie a lui e al suo infaticabile operato se le follower italiane, dopo 40 anni, sono ancora così innamorate di questi attori venezuelani, che sono scomparsi da tanti anni, ma sempre presenti nei cuori dei loro fan” – hanno detto le responsabili dei social Angelica, Alessia, Rossella e Maria. Hernando Faria è nato in Venezuela, il 25 dicembre 1955 sotto il segno del Capricorno, nel 1976, a soli 21 anni, ha iniziato il suo lavoro come coordinatore generale, presso la RCTV, ed è stato testimone diretto di tutti i progressi e le evoluzioni tecnologiche dell’emittente. In quegli anni la televisione trasmetteva in bianco e nero, in seguito, ha assistito, in prima persona, al passaggio alla tv a colori, passaggio che coincise anche con la sua crescita professionale: assistente produttore, assistente direttore, produttore esterno e responsabile della scelta degli abiti degli attori, con il tempo cominciò ad occuparsi anche della gestione finanziaria e amministrativa della RCTV, in particolare si preoccupava dei vari permessi e delle diverse autorizzazioni per le riprese esterne fino al pagamento delle tasse. Nei primi anni del 2000, per i noti problemi politici in Venezuela, cominciarono a chiudere molti canali, lui lavorò, senza mai demordere, fino alla chiusura definitiva tra il 2007 e 2010. Solo allora Nando è entrato a far parte, come produttore generale, di un'altra emittente Televen, in collaborazione con il Messico, è stato il produttore della telenovela “Norma”, di grande successo per la bellissima storia trattata. Aveva firmato un contratto per la produzione di cinque telenovelas, ma ne fece una sola per la crisi economica che colpì il paese. Ha lavorato, nel corso degli anni, con i migliori attori, diventando spesso anche loro amico, si è formato con loro e, durante la sua lunga carriera, ha prodotto molte telenovelas di successo, tra cui “Kassandra”, oltre a film come “Inocente en línea” con Carlos Olivier. Venevision lo avrebbe voluto nel suo staff offrendogli contratti molto vantaggiosi pur di averlo, ma ha sempre rifiutato poiché era molto riconoscente alla RCTV, con la quale è rimasto, in pianta stabile, per 35 anni, non li avrebbe mai traditi. Nando ha avuto molti riconoscimenti e premiazioni dalle più alte cariche venezuelane, come il famoso "Bottone d'Oro" per la sua, profonda, fedeltà verso RCTV.
Antonio D'Addio