|

RAF ACCENDE L'ARENA TORRESE

Data pubblicazione: 14-07-2025
 

Torre del Greco. Nell’Arena della Musica di proposito creata da volontari che hanno speso fatica, tempo, “nervi” e muscoli in poche settimane, si è tenuto il 1° Coral Sound di Torre del Greco. Questo evento, così come il concerto di Nek il giorno 15 p.v. sempre nella stessa location, è stato organizzato dall’Associazione “L’Emanuele APS” per finanziare la ristrutturazione di una villa a Giampilieri Marina, frazione costiera del comune di Messina, che diventerà la “Casa dei piccoli cuori” per i bambini abbandonati e per quelli malati. L’attrice, che interpreta il personaggio di Clara nella soap italiana “Un posto al sole”, Imma Pirone che ha rivelato di essere proprio della città del corallo, ha presentato la tappa del “Self Control 40th Anniversary” di Raffaele Riefoli, meglio conosciuto come Raf. Ad aprire la serata ci sono state alcune canzoni cantate dal talentuoso quanto giovanissimo, 12 anni appena, Simone Grandi che ha interpretato alla perfezione classici italiani come “Avrai” di Baglioni, “Quando” di Pino Daniele e “La cura per me” di Giorgia e la sua hit “Pigiama Party”. Quando sul palco è comparsa la figura di Raf il pubblico già caldo per aver ascoltato il giovane cantante si è subito immerso voce e occhi su “Iperbole” del cantante pugliese. In circa due ore Raf ha così di seguito coinvolto i presenti nel cantare con lui i suoi successi come: “Due”, la struggente “Non è mai un errore”, “Liberi” che ha raccontato d’aver scritto con il paroliere Danti durante il periodo della pandemia da Covid 19, “Stai con me”, “Come una favola”, “Via”, “Interminabile follia”, “80 voglia di te” e “Gente di mare”. Quando ha appena accennato le prime note di “Sei la più bella del mondo”, “Siamo soli nell’immenso vuoto che c’è”, “Battito animale” e “Ti pretendo” ci sono stati boati di voci, di standing ovation, di balli improvvisati, di abbracci commossi di coppie che assistevano al concerto ricordando forse il primo bacio scambiato ascoltando una di queste canzoni. “Self control” che è stato il ‘title track’ del concerto ha visto un muoversi di braccia e fianchi, al ritmo rock della canzone che ha lanciato Raf ai vertici delle classifiche italiane e internazionali. Del gruppo che lo accompagna nel tour si sono messi in evidenza Eugenio Mori che con la batteria ha fatto un assolo assolutamente superbo, Gabriel Blandini alla tromba e Marco Lorenzi al basso. Le emozioni che ha saputo trasmettere, la commozione in alcuni, la gioia in altri, la voglia di cantare tutti insieme, le sensazioni intense che ognuno di coloro che hanno assistito stasera a questa prima tappa del tour, hanno confermato che Raf è un astro della musica che splenderà per molti anni ancora oltre i 40 celebrati in questo venerdì di luglio in questa città facente parte del Miglio d’Oro. 

 

Gerardo Moretta