|

Cocktail d'autore al Palazzetto tra Bedetti e Cartier

Data pubblicazione: 06-06-2024
 

Roma - Al primo piano della nota casa di preziosi romana, che affaccia su piazza San Silvestro sono stati proposti in esclusiva, con appuntamenti dedicati one to one, i nuovi segnatempo Cartier svelati lo scorso aprile, in occasione del Watches&Wonders di Ginevra. Quindici in tutto gli orologi da provare, ammirare e scoprire, tra cui, in particolare, i modelli della collezione Santos, uno dei segnatempo più iconici di sempre, lanciato per la prima volta nel 1904 e che ha avuto come suo primo e fedele testimonial proprio l'aviatore brasiliano Alberto Santos Dumont. Oggi, sulla spinta delle intuizioni di Cyrille Vigneron, presidente e CEO di Cartier, che crede fortemente nella reinterpretazione delle linee dei modelli del passato per trasportarli nel presente, il Santos si declina in nuovi modelli, tra i quali il Dual time, che permette di misurare il tempo in due luoghi diversi allo stesso momento, presentato in acciaio con contatore grigio con un secondo fuso orario regolabile, e il Santos-Dumont Rewind capace di invertire la lettura tradizionale del tempo, in edizione limitata in platino, con un quadrante in corniola con numeri romani posizionati in ordine antiorario; due modelli fedeli all’inventività e all’originalità Cartier.  Altra novità molto apprezzata è il Réflection, un prezioso segnatempo che funge da ponte tra il savoir-faire orologiero e quello gioielliero di Cartier. Si tratta di un bracciale con due estremità che non si incontrano: una offre spazio per un quadrante e l'altra per una superficie specchiata in cui il tempo riflette e sembra scorrere al contrario. Per suggellare l'appuntamento, è stato organizzato un cocktail presso Il Palazzetto, un gioiello dell'accoglienza e ospitalità della Capitale della Hassler Collection, suggellando ancora una volta il rapporto di amicizia tra la quarta generazione della famiglia Bedetti e la sesta della famiglia svizzero - italiana Wirth proprietaria del Hassler.  Molti gli ospiti VIP presenti, tra cui la showgirl Manuela Arcuri, l’attore Andrea Sartoretti, le attrici Claudia Gerini e Martina Stella, la conduttrice Metis di Meo, il conduttore Rudy Zerby, il giornalista Roberto D’Agostino e tanti altri. Deliziati dalla musica dal vivo di una violinista che si è esibita sulle note di una base elettronica, e che hanno potuto ritagliarsi qualche ora per sé stessi e per ammirare le creazioni Cartier tra le mura nascoste di un luogo romano poco conosciuto. Il Palazzetto affaccia su uno dei posti più noti al mondo, Piazza di Spagna, e racchiude atmosfere intime e salottiere in rosso pompeiano nella sala Camino, ambienti caldi in legno nella Biblioteca e stralci bucolici nel giardino segreto da cui si può ammirare il cielo che si tinge del rosa del tramonto, con il perimetro coperto di edera che altro non è che proprio la celebre scalinata di Trinità dei Monti. «Siamo molto felici di aver organizzato questo evento con un partner prestigioso come Cartier in una location inedita ed esclusiva come il Palazzetto di piazza di Spagna. Anche il contesto cittadino sta cambiando costantemente in meglio e siamo onorati di poter contribuire a portare sempre più in alto l’immagine della città di Roma», ha detto a conclusione dell'evento Stefano Bedetti, titolare e consigliere, insieme al fratello Marcello ed al padre Massimo, della storica casa romana Bedetti.