|

III EDIZIONE "PER CHI SUONA LA CAMPANIA" E PRESENTAZIONE DI "ISCHIA FOREVER"

Data pubblicazione: 11-06-2024
 

Un doppio appuntamento molto importante per Lucia Cassini, la nota attrice, cantante, show woman, conduttrice, sceneggiatrice, scrittrice e regista napoletana, che, in una serata esclusiva, presso lo storico Istituto Denza (Discesa Coroglio, 9), presenterà due eventi prestigiosi. A partire dalle ore 20.00 ci sarà la presentazione ufficiale di due trailer e di un simpatico e curioso backstage della fiction “Ischia Forever”, una creatura voluta fortemente dalla Cassini, una sfida vinta nonostante le tante difficoltà che ha dovuto affrontare e superare. Subito dopo ci sarà la consegna del Premio “Per chi suona la Campania”, giunto alla sua terza edizione, un significativo riconoscimento dedicato alle eccellenze campane, che è partito nel periodo del Festival di Sanremo tre anni fa, ideato dalla stessa Cassini e dal giornalista Romano Lupi per consentire a quelle personalità che non possono recarsi a Sanremo di riceverlo a Napoli. Tra i premiati di quest’edizione – non li sveliamo tutti per non rovinare le tante sorprese che si stanno preparando – ci saranno Tony Cercola, i maestri Gianni Aterrano e Enzo Campagnoli, Romeo Barbaro, Angelo Di Gennaro, Anna Calemme, Rosa Miranda, Gianni Sasso, campione paralimpico ischitano, Peppino Di Capri, mentre un premio alla memoria andrà al grandissimo Peppino Gagliardi senza tralasciare le eccellenze gastronomiche, come i vini della Tenuta Pampinus di Monte di Procida, la Fabbrica di cioccolato Gallucci della Sanità, le sfogliatelle ricce e frolle di Aversa, il pasticciere Nicola Obliato. Padroni di casa saranno la vulcanica Lucia Cassini, il giornalista Antonio D’Addio, il mitico Angelo Di Gennaro, la regista Antonella D’Agostino e la giovane emergente Chiara Cernicchiara, modella, attrice e presentatrice. “Finalmente ci siamo, sono contenta, emozionata e soddisfatta, Ischia Forever ha avuto un destino non facile, dalla prima puntata pilota ad oggi sono trascorsi sette anni, non sono mancate le difficoltà, la mia improvvisa malattia, il Covid, contrasti con i produttori e i precedenti registi, invidie, gelosie, bastoni tra le ruote, ma la mia forza, la mia determinazione, la mia volontà hanno avuto il sopravvento ed ora sono fiera dei risultati raggiunti. Amo Ischia, è la mia seconda città dopo Napoli, su quell’isola ho ricordi bellissimi, lì è nata la mia bellissima storia d’amore con Tony Padrone, finita, purtroppo, tragicamente a causa di un incidente motociclistico, e per lui e per onorare la sua memoria sono andata avanti. Devo tanto anche a Lina Wertmuller e a Luciano De Crescenzo, che mi hanno dato lo spunto per realizzare la fiction e mi hanno suggerito il titolo, devo ringraziare Enrico Maria Salerno e Federico Fellini, dai quali ho rubato il mestiere di regista, il maestro Enzo Rossi con il quale abbiamo creato le musiche mie, tutto il mio cast, tra cui Carlo Croccolo, Gino Rivieccio, Angelo Di Gennaro, Enrico Beruschi, Romeo Barbaro, Patrizio Rispo, Francesco Paolantoni, Giacomo Giorgio, i miei nipoti Lorenzo e Mina Mignacca. Voglio ringraziare anche Nando De Maio, che mi sta dando un grande supporto tecnico e sta procedendo al montaggio della fiction. Sono contenta di aver scoperto tanti giovani, come Giacomo Giorgio, star di mare Fuori, Giuseppe Alfano, Giulia Ferraro, Alex Gargano, Ilaria Villano e sono fiera di aver fatto recitare Antonella Fragiello, la bellissima modella, scomparsa prematuramente a causa del male del secolo, un bel regalo per i suoi parenti. Mi manca un ruolo per chiudere l’ultima puntata, vorrei che accettasse Giacomo Rizzo. Sono anche orgogliosa di mostrare una bella Campania, in genere a livello nazionale si parla solo di camorra e di truffe; invece, ho costruito una storia di costume positiva e ottimistica. Il prodotto uscirà a ottobre, sono superstiziosa e non dirò su quali canali si potrà vedere. Ho scelto il Denza perché in quest’istituto storico hanno studiato tanti artisti napoletani come Luciano De Crescenzo, Roberto Murolo e Carlo Missaglia, la data del 13 giugno perché sono molto devota a Sant’Antonio, oltre che a San Gennaro, San Pio e San Francesco, ho preparato questa serata con il cuore, è un evento voluto e atteso da anni, perché per mie ragioni personali non sto festeggiando più il mio compleanno e il mio onomastico, il 13 ci rifaremo!!!” – dice una commossa Lucia Cassini. L'evento è gratuito, si accede solo su prenotazione e per gli ospiti è previsto un tipico buffet napoletano.