Presentazione del programma delle due giornate de “Il Castello di Carta” che si terrà a Somma Vesuviana , il 22 e 23 Marzo proprio nel Castello di Lucrezia d’ Alagno ex Castello del Principe napoletano Antonio de Curtis, in arte Totò .
L’ evento, festival del libro, nato dalla rassegna “Una Somma di Libri”, patrocinato dalla Regione Campania e dal Comune di Somma Vesuviana. Una kermesse culturale di gran rilievo, punto di riferimento per tutti gli amanti della lettura, nella quale adulti e bambini godranno “appieno” dei benefici della stessa, tra la compagnia di autori, scrittori , editori e di numerose attrazioni allestite appunto sia per i grandi che i piccini (sarà allestita anche un’ area kids ) che coinvolgeranno tutti, in toto, in due giornate all’ insegna del sapere e della conoscenza .
La kermesse che, appunto, avverrà nel Castello d’Alagni, location ad hoc per l’occasione, sarà crocevia non solo di intercambi culturali, tra scrittori, editori, associazioni letterarie e quant’altro, ma diventerà anche detentrice di un sistema di valorizzazione in ambito territoriale, in questo caso, del territorio di Somma Vesuviana. L’ assessore alla Cultura del Comune di Somma Vesuviana, Rosalinda Perna: “Siamo lieti di sostenere e patrocinare il Festival del Libro e dell’ Editoria Castello di Carta, un evento che arricchisce la rassegna Una Somma di Libri e rappresenta un’ importante occasione di crescita culturale per la nostra comunità […]“ Questo è quanto ci spiega l’Assessore Rosalinda Perna, presente alla conferenza, che con le sue parole, a parer mio, ha mostrato non solo amore per il suo comune incarnando il significato di quello che dovrebbe essere il compito delle istituzioni, bensì ha dimostrato come la sinergia tra persone che lavorano ad un progetto comune e la passione per il medesimo possano far accrescere e crescere un progetto, di per sé già grande.
Il Festival organizzato da Cartolibromania, Cultura a Colori, la libreria La Scala dei Sogni di Pomigliano d’ Arco, la Giornalista Federica Flocco, il sostegno dell’ ARCI di Somma Vesuviana e con gli auspici del Centro per il Libro e la Lettura, il patrocinio dell’ Associazione Campania Editori (ACE), il patrocinio di Rai Campania e l’ autorizzazione della media partnership di Rai Radio Live Napoli e Rai Radio Kids, sarà non solo un grande evento, ma sicuramente riscuoterà un notevole successo.
Molta importanza sarà data alla poesia, con uno spazio speciale all’ interno della Sala Alda Merini intitolata alla celebre poetessa proprio in occasione dell’ anniversario della sua nascita.
Infatti tra gli appuntamenti previsti ci sarà un laboratorio di poesie a cura di La Penna di Calliope, in programma domenica 23 marzo.
Nel corso della conferenza moderata dalla bravissima Sonia Sodano, viene illustrato tutto il programma dei due giorni che vedranno come protagonista la lettura e la poesia dei migliori autori in un vero e proprio “omaggio" alla letteratura .
Paola Barra