Il 30 e 31 maggio e 1° giugno 2025, dalle 10:00 alle 14:00, il suggestivo Castello di Baia farà da palcoscenico al convegno "A.E.R. Affinità Elettive Resilienti", un appuntamento ricco di spunti e riflessioni.
L’evento, organizzato dall’Associazione “L’Orologio di Linneo” e dalla Cooperativa Sociale “Vento del Sud”, in collaborazione con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, l’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei e altre realtà del territorio, vuole essere un invito a riscoprire il profondo legame tra l’uomo e la natura. Ma non solo: le "Affinità Elettive" vanno oltre, abbracciando arte, archeologia, artigianato, architettura, enogastronomia, turismo e molto altro.
Grazie a un approccio multidisciplinare e al contributo di esperti di diversi settori, il convegno offrirà strumenti per risvegliare quella connessione innata che ci lega al nostro patrimonio storico, culturale e paesaggistico. Un’occasione per riflettere su come la bellezza e la consapevolezza delle nostre risorse possano arricchire ogni aspetto della vita quotidiana.
In un’epoca segnata da sfide ambientali e sociali sempre più complesse, "A.E.R." si propone come un momento di confronto e ispirazione, promuovendo un dialogo costruttivo tra cittadini, associazioni e operatori del settore. L’obiettivo? Favorire resilienza e sostenibilità, valorizzando al meglio le potenzialità del nostro territorio.
Vi aspettiamo per tre giorni di scambio, crescita e scoperta, in una cornice unica dove uomo, natura e cultura, si incontrano.
Raffaele Mele Telef. 335 5244479 Cooperativa Vento del SUD
Domenico Ferrante Telef. 335 1561701 Associazione L’Orologio di Linneo
Affinità Elettive Resilienti in Armonia con la Natura
Data pubblicazione: 27-05-2025