Una rinascita che parte dalla musica, dalle canzoni, dal mondo dello spettacolo e dalla forte passione per il canto: con queste parole l’artista Tony Colombo ha aperto la sua terza serata sold out al Palapartenope di Napoli, dopo l’anteprima sul palco del Palaghiaccio di Catania la scorsa settimana. Un concerto straordinario, allestito e organizzato nei minimi dettagli: palco grandioso, scenografia dei grandi eventi, un impianto luci sempre in movimento e in cambiamento, coreografie coinvolgenti, ma soprattutto un Tony Colombo in perfetta forma fisica, più maturo e riflessivo, con un look glamour e una voce potente e trascinante. Il cantautore siciliano, ma ormai napoletano d’adozione, è ritornato sulle scene italiane per ritrovare i suoi fan che hanno vissuto con trepidazione quest’anno e mezzo di assenza del loro beniamino. E l’amore del pubblico si è percepito fin dall’inizio del concerto, tanta adrenalina incamerata fino ad un’esplosione di urla, applausi, cori quando Tony, accompagnato, solo all’inizio, dalla moglie, Tina Rispoli, ha fatto il suo ingresso salutando e ringraziando gli intervenuti per poi dare l’avvio ad uno scintillante spettacolo. Due ore e mezzo di musica, canzoni vecchie e nuove, balli, filmati, commistioni di generi, durante le quali Colombo non si è risparmiato dandosi totalmente alla sua gente, trascinando tutti nel suo spettacolo. Tra una canzone, una suonata al pianoforte, momenti da discoteca con lanci di grandi palloni e coriandoli, il nostro cantautore ha parlato anche con i suoi fan manifestando la delusione nei confronti di alcuni che riteneva amici, la gioia per l’affetto incondizionato dei suoi fedeli ammiratori e la certezza che la sofferenza ti cambia la vita, ma non scalfisce minimamente i sentimenti e l’amore verso la persona a cui vuoi bene. È stata una cavalcata attraverso le più belle canzoni dell’artista siciliano tra l’entusiasmo e l’allegria degli spettatori che, in più di un’occasione, sono stati invitati ad alzarsi, a ballare e a battere le mani. Tony considera il palco come casa sua, non si allontana un attimo, non lascia mai la scena, fa tutto platealmente, beve, si sposta, si asciuga il sudore, accoglie, amabilmente, due ospiti, la giovane e brava Sharon e il re delle percussioni Ciccio Merolla, che ha fatto scatenare i presenti con la sua “Malatia”. Quattro gli appuntamenti napoletani, andati immediatamente “sold out”: giovedì 29 maggio ore 21.00, venerdì 30 maggio ore 21.00, domenica 1° giugno ore 21.00 e lunedì 2 giugno ore 17.00. “Sicuramente è per me una grande emozione - afferma l’artista - e ho cercato di trasmetterla al mio pubblico. Sono da sempre il cantante dell’amore: ho voluto regalare in ogni appuntamento serate indimenticabili in cui sono scese indubbiamente delle lacrime, ma principalmente sorrisi, voglia di unione e di cantare tutti insieme a squarciagola. Spero di essere all’altezza di chi ha creduto in me e continuerà a credere in me e nella mia musica. All’inizio di ogni serata è stato proiettato il videoclip della nuova canzone dal titolo “È cose ’e niente”, pubblicata su tutti i digital store lo scorso 29 maggio, scritta in un momento delicato della mia vita, in cui racconto quanto sia difficile stare lontano dal proprio amore. Può essere la mia storia, o la storia di chi è costretto a vivere lontano da un proprio caro”. Ad accompagnare Tony Colombo sul palco la band composta da Antonio Muto (batteria), Maurizio Fiordiliso e Simone Picella (chitarre), Cristian Capasso (basso) e Nicola Abate (pianoforte). Ai cori Enrico Rispoli, Michela Montalto, Luigi Sanseverino, Margherita Marinelli e Simona Papi. La direzione artistica è del maestro Luca Barbato. Fonico di sala Francesco Di Tullio, fonico di palco Gaetano Tartaglione. La produzione è della “CR Studio”, il management è curato da Gennaro Caiazzo. Foto di Gianluca Allotta.
Antonio D'Addio