|

"SOTTO LE STELLE" A CAPRI

Data pubblicazione: 10-08-2025
 

Napoli. Stasera, a bordo del Motor Yacht Patrizia, si svolgerà l’attesissimo appuntamento “La Notte delle Stelle”: gran gala con le star di "Sotto le Stelle", collegato a “Voucher - Il Turismo in Onda", trasmissione televisiva multimediale. L’elegante manifestazione promuove cultura, tradizione e identità territoriale, seguendo un originale progetto firmato con motivato orgoglio da Anna Di Maria e Paky Arcella. All’organizzazione collabora la Compagnia di Navigazione NLG. Nel corso dell’evento si potranno ammirare le stelle cadenti da un’ottima posizione che permette una completa visione dei Faraglioni di Capri, dal basso verso l’alto. Il programma tv "Voucher - Il Turismo in Onda", ideato da Anna Di Maria e Paky Arcella, quest’anno ha promosso luoghi d’indubbio fascino: Rapallo, Barcellona, Marsiglia, Palma de Maiorca. Stasera sarà la volta di una prestigiosa notte di San Lorenzo a Capri, alla quale prenderanno parte importanti ospiti e fra essi la star internazionale Ronnie Jones. Il Motor Yacht “Patrizia” raggiungerà Capri per il secondo anno consecutivo, partendo dalla nuova stazione marittima del Molo Beverello di Napoli. Il viaggio è stato organizzato come narrazione della poesia, delle tradizioni, della musica, della cultura e dell'arte partenopea, sull’Isola Azzurra connotata da una smagliante bellezza, nota per la sua storia ultra-millenaria e protagonista in tante eccellenti opere del cinema, che l'ha celebrata da sempre sul globo. Dress code: elegant white & blue per il trionfo della magia sull‘altamente suggestivo palcoscenico naturale caprese. Presenzieranno esponenti delle Istituzioni, artisti, sportivi, imprenditori e uomini di spicco della comunicazione.  L’appuntamento sarà incentrato quale tributo al benessere, con il prioritario supporto di aziende di eccellenza del settore; tra esse, Farmacqua che rappresenterà l’ambito benessere, specializzata in idratazione e integrazione, con la sua linea di dispositivi per il trattamento non soltanto dell’acqua, ad uso domestico. A rappresentare Dermaclinique, ci sarà il dott, Stefano Lenzi, ideatore del Metodo Snellendo, destinato a chi desidera raggiungere una migliore condizione fisica compatibilmente con la propria genetica ed età. In particolare, si fonda su protocolli e percorsi che durano da qualche settimana ad alcuni mesi, finalizzati alla conquista degli obiettivi individuati. "La Notte delle Stelle” è stata concepita col fine di celebrare l’eccellenza del mondo agricolo italiano insieme ai vertici dell’AIC - Associazione Italiana Coltivatori, punto di riferimento nazionale per il mondo agricolo. Sono previste degustazioni di eccellenti prodotti enogastronomici. La serata di gala si avvarrà pure della presenza di Giuseppe Fumagalli, presidente AIC del Nord-Ovest, vicepresidente nazionale della sezione "Terra AIC" e responsabile nazionale della sezione zootecnica; Orlando Berlingheri, presidente nazionale della sezione "Terra AIC", il presidente Silvia Bernini di Penisola Verde Agriturismi AIC, Giuseppino Santoianni, presidente nazionale dell’AIC, alla guida di una struttura che rappresenta oltre 36mila imprese agricole italiane, pilastro nell’economia rurale, che promuove un’agricoltura autentica, etica, legata al territorio. “La Notte delle Stelle” ha tra gli scopi principali quello di rendere omaggio al lavoro silenzioso ed instancabile degli agricoltori, autentici custodi della terra, attraverso la riconferma dell’importanza di una visione moderna e allo stesso tempo con profonde radici nei valori e nella cultura contadina del Bel Paese. In stile caprese, l’intrattenimento musicale che è affidato al maestro Gino Accardo, con le interpretazioni di tanti artisti di qualità e tra essi il maestro Gennaro De Crescenzo: la sua performance molto attesa, svilupperà il tema caprese; ancora i bravi Antonio Mancini, Enzo Guariglia, Lu dj e altri ospiti d’eccezione che sosterranno con professionalità e competenza questa convention di sicuro successo, nella quale la poesia di una notte d’incanto rivestirà un ruolo di indubbio rilievo.   Ad addolcire l’atmosfera briosa e allo stesso tempo ricca di momenti di puro romanticismo, ci penserà il pastry chef Nicola Obliato con le sue rinomate golosità squisitamente made in Italy. Nel corso della stessa serata di gala verranno offerti apprezzati vini e distillati: 'Edone’ della cantina Vallovin, la falanghina della tenuta Erbagil, interprete dell’eleganza del Sannio sulle tavole italiane e il limoncello della Distilleria Petrone.

                                                                                                                                                                                                         Teresa Lucianelli