|

IL MIO REGNO PER UNA FARFALLA: UN FILM SCANZONATO E GODIBILE

Data pubblicazione: 13-06-2024
 

il nuovo film scritto, diretto e interpretato da Sergio Assisi. Prodotto da Gianluca Varriale e Alessandro Riccardi per VARGO in collaborazione con Quisquilie Production e distribuito da Veikula Distribution, il film si avvale di un ricco cast, composto da Federica De Benedittis,  Giuseppe Cantore, Tosca D’Aquino, Barbara Foria, Anna Tangredi, e con Gianni Ferreri e Magdalena Grochowska, con la partecipazione di Armando Pugliese e Benedetto Casillo, di Nunzia Schiano e Giobbe Covatta.
La storia:
Sasà (Sergi Assisi) è un nobile decaduto, figlio illegittimo del Barone Belladonna. Ha eletto a sua reggia la suite di uno storico albergo fondato dal padre. Con i suoi occhioni dolci e la sua faccia da schiaffi, Sasà seduce a suo modo un po’ tutti  è un maestro di improvvisazione,  dotato di una simpatia irresistibile e di una dialettica tale da riuscire sempre a volgere le situazioni in proprio favore… I personaggi che ruotano attorno a lui: un amico fedele e compagno di avventure che noleggia il suo gozzo per i turisti, uno strampalato avvocato, una fidanzata che, sostenuta da una madre risoluta, vuole assolutamente sposarlo, una direttrice d’albergo che proprio non lo sopporta, un parroco non convenzionale, una zia che vuole privarlo di tutto… E l’amore vero, che arriva all’improvviso a destabilizzare il suo regno.
Un film che nasce sulla falsariga dei film degli anni’60 (Vacanze ad Ischia ecc.) scanzonato come è il personaggio di Sasà ovvero di Sergio Assisi che ha confezionato questa pellicola a sua immagine e somiglianza tracciando la figura del napoletano  di una certa borghesia con il titolo, ma non il denaro, che vive un po’ alle spalle degli altri, che ha ben rappresentato Vittorio De Sica negli anni’50 quando giocava a carte con il figlio del portiere. Ben coadiuvato da Giuseppe Cantore il proprietario di L’ove Boat, Giobbe Covatta il prete, Gianni Ferreri l’avvocato, Barbara Foria la madre della presunta fidanzata, Tosca D’Aquino la direttrice dell’albergo Bella Donna, Benedetto Casillo, Nunzia Schiano e la new entry Federica De Benedittis e gli altri tutti bravi professionisti
Nel complesso una pellicola piacevole per trascorrere i 100 minuti della durata senza contorcimenti sulla poltrona, in attesa del The End.
Le riprese hanno avuto il patrocinio dei Comuni di Ischia e Casamicciola Terme. Il film è girato interamente sull’Isola di Ischia.

Aghe