Il nuovo centro commerciale MaxiMall Pompei, aperto recentemente nel comune di Torre Annunziata, quasi a confine con il limitrofo comune di Pompei, ha ospitato con giochi di luci, fontane e una proiezione cinematografica della pellicola “stabat mater” la prima giornata del primo festival internazionale del cinema di Pompei.
Dopo i famosissimi e ultra decennali incontri del cinema di Sorrento ora i paesi vasuviani hanno un nuovo appuntamento, “il festival internazionale del cinema di Pompei”.
Gli appuntamenti del festival si svolgono dal 3 all’8 giugno 2025, sono molteplici gli ospiti che si alterneranno tra cui ricordiamo Susy del Giudice, Neri Parenti, Alessandro Cecchi Paone, Gino Rivieccio, Salvatore Lioniello, Marco Risi e tanti altri.
Sono stati selezionati ben 13 cortometraggi e 8 lungometraggi, tutte pellicole inedite.
Le giurie che hanno selezionato tali prodotti sono composte ciascuna da quattro diversi esperti nel settore, i quali poi provvederanno a decretare i relativi vincitori del primo festival del cinema di Pompei.
Erano presenti all’evento diverse autorità tra cui Corrado Cuccurullo di Torre Annunziata città che ospita l’evento.
L’iniziativa è stata fortemente voluta e realizzata grazie all’impegno dell’avvocato e produttrice Annarita Borelli unitamente al diretto dell’evento il produttore e scrittore Enrico Vanzina regista vincitore di David di Donatello nel 2023.
Sono stati infatti la Borelli e Vanzina a introdurre e presentare l’evento, i relativi ospiti ed i film in gara.
A fare gli onori di casa al centro commerciale MaxiMall di Pompei vi era l’imprenditore Paolo Negri patron ed ideatore del complesso commerciale, attualmente tra i più grandi della Campania, dotato tra l’altro anche di un cinema multisale.
La città di Pompei che chiama ogni anno oltre 4 milioni di turisti, nota per il suo Santuario dedicato alla Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei, per i suoi fenomenali e rinomatissimi scavi archeologici, che hanno riportato alla luce, presso la collina di Civita, tanti reperti rinvenuti a seguito dall’eruzione del Vesuvio del 79d.c., ora avrà un nuovo evento che si programma come abituale ad arricchire gli appuntamenti della florida città.
Non ci resta che augurare un “in bocca al lupo” al festival del cinema di Pompei.
Annagaia Di Stefano Grimaldi