È finalmente pronto “Da cosa nasce cosa”, la nuova commedia di Gino Rivieccio, che è anche protagonista del film. Una pellicola che racconta con intelligenza, ironia e umanità cosa succede quando le tradizioni si scontrano con la modernità e i legami familiari vengono messi alla prova da nuovi amori, nuove idee e qualche sorpresa di troppo. Il film è stato l’unico titolo italiano presente alla serata inaugurale del Festival del Cinema Internazionale di Pompei, con un red carpet dedicato al cast. L’evento si è svolto sotto la presidenza di Annarita Borelli e la direzione artistica di Enrico Vanzina. Antonio Schiattaro è un imprenditore caseario della provincia di Caserta: uomo legato alle sue radici, geloso custode della sua famiglia e soprattutto delle sue due figlie, Bianca e Gina. Quando la più giovane si innamora di Albert, un ragazzo altoatesino conosciuto durante una gita scolastica, Antonio vede vacillare il suo mondo ordinato. Le differenze culturali, la distanza e un avvenimento inatteso costringono l’uomo a rivedere le sue certezze. Sarà un viaggio tra Merano e Villa Literno, tra malintesi e scontri generazionali, a mettere alla prova la sua visione della vita. Tra scene divertenti, dialoghi brillanti e una riflessione mai pesante sui pregiudizi, “Da cosa nasce cosa” è una commedia corale che celebra la famiglia, la tolleranza e la forza degli affetti autentici. Nel cast, oltre a Gino Rivieccio, troviamo Susy Del Giudice, Maria Sole Pollio, Antonella Morea, Maurizio Mattioli e Anna Gaia Sole, con la partecipazione di Salvatore Lioniello, Mery Esposito, Lello Pirone, Giuseppe Sannino, Gigi Attrice, Alessandra Ierse, Pauli Nauli e altri ancora. La sceneggiatura è scritta da Gino Rivieccio insieme a Gustavo Verde e Alessandra D’Antonio. La fotografia è firmata da Giovanni Marzagalli (nome d’arte John Real), mentre il montaggio è di Adriana Marzagalli. Il film è prodotto da Antracine Film Industry con il produttore Eduardo Angeloni, in co-produzione con Real Dreams Entertainment S.r.l.. Un progetto realizzato con il patrocinio morale del Comune di Merano, del Comune di Villa Literno e il comune di Pozzuoli, con l’organizzazione esecutiva di Simona Cisale e il supporto di Davide Angeloni nel ruolo di direttore di produzione. Il contributo e la professionalità del team di Eduardo Angeloni, punto di riferimento nel cinema campano, hanno reso possibile la realizzazione di un progetto sempre più ambizioso e di qualità. “Da cosa nasce cosa” è una commedia tutta italiana che ci ricorda, con il sorriso, che anche dalle differenze più marcate può nascere qualcosa di inaspettato, bello e vero.
"DA COSA NASCE COSA"
Data pubblicazione: 08-06-2025
Informazioni
Iniziative
Notizie
- Comune - Regione - Città Metrop.
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
- Viabilità
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 93.806.766