|

Social World Film Festival 2025: A Vico Equense si apre la quindicesima edizione dell'evento

Data pubblicazione: 20-06-2025
 

Un festival all’insegna del cinema ma anche dell’ecosostenibilità.  Oggi è stata presentata la quindicesima edizione del “Social World Film Festival” all’interno del palazzo della Regione Campania a via Santa Lucia Napoli.
A presentare l’evento c’erano i padroni di casa, ovvero il sindaco dello splendido comune di Vico Equense il dott. Giuseppe Aiello e l’ideatore del festival, il regista Giuseppe Alessio Nuzzo,  insieme all’Assessore Regionale al Turismo il Prof. Felice Casucci, per il Comune di Napoli era presente il Consigliere dott. Sergio Colella.
Padrino dell’evento sarà quest’anno Matt Dillon attore e pittore statunitense noto per le molteplici interpretazioni in film di grande successi, tra c ricordiamo “tutti pazzi per Mary“, “la casa di Lack“, “giovani guerrieri“.
Parteciperanno 97 film, tra lungometraggi, cortometraggi e serie TV.
Durante i giorni in cui si terrà il festival cambierà anche la toponomastica di Vico Equense, saranno così ridenominate alcune strade e piazze attribuendo solo per alcuni giorni nomi di grandi attori e registi come ad esempio: ”Arena Magnani”, “Arena Fellini”, “ Viale Gassman”, “ Arena Loren” e così via.
Abbiamo accennato ad un festival ecosostenibile ed infatti ci sarà molto materiale realizzato in cartone anche le scenografie. L’azienda che fornirà tali oggetti è la  Formaperta s.r.l.,  azienda che crea oggetti in cartone riutilizzando quasi totalmente macero campano. Va ricordato inoltre che il comune di Vico Equense è tra i più attivo e con i migliori risultati nell’ambito del riciclo dei rifiuti.
La tendenza del festival sarà ricordare il passato, valorizzare il presente e guardare al futuro.
Ci sarà anche un premio di 5000 euro per il cortometraggio che si agiudicherà la vittoria del festival, l’importo di 5000euro sarà destinato in attrezzature cinematografiche.
Verrà omaggiata la grande attrice Alida Valli (31.5.1921- 22.4.2006) una delle più noti interpreti del cinema italiano.
Il Festival prevede moltissimi eventi che ricopriranno l’intero arco della giornata a partire dal 22 giugno per concludere il 29 del mese.
 Inoltre riceveranno il premio alla carriera Maurizio De Giovanni, Edoardo Leo, Sergio Rubini, Giancarlo Esposito e naturalmente il padrino dell’evento Matt Dillon.
L’evento è totalmente gratuito, anche per avvicinare il più possibile tutti, giovani e meno giovani, alla cultura, al cinema ed anche alle serie Tv, molto presenti in questo festival.
Buona Partecipazione al Festival.

Annagaia Di Stefano Grimaldi