Appuntamento importante per il giovane attore Luigi Zeno, orgoglio cinematografico, 18 anni, che sarà premiato il 26 settembre 2025 come Miglior Giovane Attore 2025 al prestigioso Picentia Short Film Festival, uno dei principali festival internazionali di cortometraggi del Sud Italia. Il riconoscimento sarà assegnato per la sua intensa interpretazione nel corto “La Linea Sottile”, prodotto da 60Naples Production, un grido d’arte contro il bullismo scolastico, diretto da Umberto Santacroce, che ha già conquistato premi internazionali e lusinghiere critiche come Best Social Awareness Short Film, Best Europe Short Film e Special Jury Award, il Kodiaknal International Film Festival, il Twin Tower International Film Festival, il Broad Leaf International Film Festival e l’Egypt Independent Film Festival. Nella pellicola, girata presso l’Istituto Pontano di Napoli, Zeno interpreta Francesco, leader brutale ma fragile di un gruppo di bulli, che fa violenze su varie vittime: Luca, Valentina e Giulia. Dopo aver subito umiliazioni e violenze, i tre decidono di affrontare Francesco fuori dalle mura scolastiche. Quello che ne scaturisce è un confronto che ribalta i ruoli e svela le fragilità nascoste dietro la maschera dell’aggressività. La sua performance ha colpito per profondità e autenticità, mostrando il confine invisibile tra vittima e carnefice. Un ruolo che ha richiesto intensità emotiva e grande maturità artistica, qualità rare per un interprete così giovane. Il regista Umberto Santacroce, fondatore di GONaples APS e del Gulf of Naples Independent Film Festival, è noto per il suo cinema sociale e visionario. Nel 2023 ha ricevuto il Premio alla carriera dalla Universum Academy of Switzerland per il suo contributo umanitario e artistico. “Interpretare Francesco in La Linea Sottile è stata una sfida che mi ha permesso di esplorare dinamiche psicologiche forti e di dare voce a un problema che purtroppo è ancora attuale” – ha dichiarato in diverse interviste Luigi Zeno. Di alto livello la squadra tecnica: sceneggiatura di Arianna Avolio, montaggio di Carlos Milite, fotografia di Cristian Castellano, musiche originali di Carlo Contocalakis, produzione a cura di Giuseppe Esposito. Intanto, dopo il successo del cortometraggio, Luigi Zeno ha già girato la miniserie “La Scuola”, prodotto da Picomedia e diretto da Ivan Silvestrini, prossimamente su Netflix. Ambientato negli anni ’90 nella Scuola Militare Nunziatella di Napoli, il film vede nel cast Luigi Zeno, Cristiana Capotondi, Massimiliano Gallo, Irene Maiorino, Beatrice Savignani, Raiz. Sul set, Luigi Zeno non recita: vive il personaggio. Ogni sguardo, ogni pausa, ogni respiro diventa narrazione. È un attore istintivo ma preciso, capace di unire la freschezza della giovinezza alla profondità dei grandi interpreti.
LUIGI ZENO CONQUISTA IL PICENTIA SHORT FILM FESTIVAL 2025
Data pubblicazione: 27-08-2025
Informazioni
Iniziative
Notizie
- Comune - Regione - Città Metrop.
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- lettere/opinioni
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 96.192.626