|

Teatro San Ferdinando: BLACK MEDEA - Gratitudine alla vita

Data pubblicazione: 28-05-2025
 

Nell’ambito delle attività promosse e sostenute dal Teatro Nazionale di Napoli rivolte al territorio su tematiche di impatto sociale e culturale, per l’edizione 2024/2025 del progetto I SUD – percorso di incontro tra Napoli e le comunità migranti giunto alla terza edizione – venerdì 30 maggio alle 19.30 andrà in scena al Teatro San Ferdinando di Piazza Eduardo De Filippo, lo spettacolo BLACK MEDEA – Gratitudine alla vita, su drammaturgia di Sabrina Efionayi, la scrittrice di Castel Volturno di origini nigeriane, con regia di Alessandra Cutolo. 
Lo spettacolo
Nella scrittura di Sabrina Efionayi l’adattamento della Medea di Euripide si è innestato con il racconto Pidocchi di Ama Ata Aidoo, la poetessa, drammaturga e politica ghanese scomparsa nel 2023 all’eta di 81 anni, Ministro della Pubblica Istruzione in Ghana e fondatrice della Mbaasem Foundation per la promozione e il sostegno al lavoro delle scrittrici africane.
«La scrittura scenica proseguita durante tutto il tempo del laboratorio – dichiara Alessandra Cutolo – ha esplorato quanto l’antichissima storia di Medea risuoni ancora nelle vite delle donne straniere e napoletane, abbandonate dai mariti, e sempre sul punto di essere cacciate via. E anche quanto la rivisitazione contemporanea tenga e sia vivificata dai corpi e le voci di queste donne».
«Donne – sottolinea ancora la regista – che conoscono e riconoscono la condizione di precarietà esistenziale di straniere con figli, sempre sul punto di essere espulse, esiliate, deportate. In un mondo in cui diventa sempre più diffusa e crudele l’espulsione, la deportazione, la cacciata del migrante».
Con l’obiettivo di contribuire a cambiare, nel segno del teatro, la narrazione di un fenomeno epocale come quello delle migrazioni, la regista Alessandra Cutolo prosegue il lavoro avviato tre anni fa, tracciando un percorso tra le poco note letterature dell’Africa sub-sahariana e le nuove produzioni della scena afrodiscendente napoletana.
«Fondendo e confondendo i linguaggi – dichiara in proposito la regista – alternando il pidgin english con il napoletano e l’italiano, la danza ed il canto, una nuova soggettività, femminile e plurale, finora esclusa dai teatri europei, mette in scena la sua “disperata vitalità”».

Venerdì 30 maggio | Teatro San Ferdinando ore 19.30
I SUD presenta lo spettacolo 
BLACK MEDEA – gratitudine alla vita
regia Alessandra Cutolo
drammaturgia Sabrina Efionayi
con Anna Abu, Selina Amulavu Aliaka, Ese Asemota, Queen Avanhenhen, Valentina Cangiano, Ifeoma David, Annunziata Della Corte, Melania Di Gennaro, Emanuela D’Onofrio, Viktoriia Fedorova, David Fissi Kabore,
Lucia Iodice, Marica Iorio, Doris Johnson, Yvonne N’dah, Ese Nosakhare, Marika Okroshidze, Blessing Ojo, Osariemen Omoruyi, Gift Osayemore, Evelyn Osawe, Jennifer Osazuwa, Muyi Oteki, Maria Quaranta, Faith Samuel, Fortune Smith
coreografie Yvonne N’Dah
scene e costumi Fabio Sonnino
disegno luci e datore luci Carmine Pierri
foto di scena Mario Spada
capomacchinista Marco Di Napoli
fonico Fiorentino Carpentieri
produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale
con la collaborazione dell’Associazione IF – ImparareFare ETS
nell’ambito del progetto
“Criscito” - Impresa Sociale Con i Bambini e Fondazione EOS

Durata spettacolo 1 ora