Claudia Mirra ha esordito presentando la 45esima stagione teatrale del Diana. Sul palco dello storico salotto vomerese la affiancavano tanti protagonisti del nutrito e interessante cartellone. Dopo un breve rendiconto del successo che ha caratterizzato la stagione scorsa, come documentato dai numeri - circa 145.000 spettatori con un totale di 7.100 abbonati – che confermano il Diana tra i primi teatri in Italia, Claudia Mirra ha descritto gli spettacoli del nuovo cartellone. Si parte il 14 ottobre con la nuova commedia di VINCENZO SALEMME “Ogni promessa è debito”. A seguire: il nuovo lavoro teatrale scritto e diretto da IVAN COTRONEO, “Scandalo”, protagonisti ANNA VALLE e GIANMARCO SAURINO; “Qualcosa è andato storto!” di e con CARLO BUCCIROSSO; “Ti sposo, ma non troppo” con VANESSA INCONTRADA e GABRIELE PIGNOTTA che è anche autore e regista della commedia. Dal 25 dicembre il tradizionale appuntamento natalizio giunto ormai al suo settimo anno con ALESSANDRO SIANI che ci farà divertire con le “Fake News”. Apre l’anno nuovo “Cena con sorpresa” scritto da A. e T. Fornari, Andrea Maia e Vincenzo Sinopoli con TOSCA D’AQUINO, SIMONE MONTEDORO, TONI FORNARI, ELISABETTA MIRRA. Quindi: “Jucature” di Pau Miro’ con adattamento e regia di ENRICO IANNIELLO, con ANTONIO MILO e ADRIANO FALIVENE, MARCELLO ROMOLO e GIOVANNI ALLOCCA; per la prima volta in teatro, GABRIELE MUCCINO, autore e regista, porta sulle tavole del palcoscenico il suo film campione di incassi “A casa tutti bene” con GIUSEPPE ZENO, DONATELLA FINOCCHIARO e ANNA GALIENA; UMBERTO ORSINI in “Prima del temporale” con MASSIMO POPOLIZIO che firma anche la regia. Chiuderanno la stagione GINO RIVIECCIO e NATHALY CALDONAZZO con “Vacanza coi fiocchi”, regia di RENATO GIORDANO.
Annunciate anche alcune serate evento che vedranno protagonisti MARIO CALABRESI, BENEDETTA TOBAGI, SARA POMA, MARCO DAMILANO in “Terrore. e diritti”; “Le emozioni che abbiamo vissuto” di WALTER VELTRONI; CECILIA SALA in “Notte a Teheran”; “Otto infinito” di FEDERICO BUFFA.
Confermata anche quest’anno la Rassegna di musica classica “Diciassette&trentaclassica” in collaborazione con l’Associazione musicale ANCEM diretta dal Maestro Filippo Zigante e L’Associazione Alessandro Scarlatti.
Torna la RASSEGNA “L’incontri al Diana” giunta alla sua XI Edizione, il caffè letterario a ingresso gratuito offerto con cadenza settimanale (il sabato mattina alle 11.30) nel foyer del Teatro Diana.
Per la stagione teatrale 2025/26, Diana Or.i.s produzione per le scuole propone: “Giancarlo Siani cronista di strada” di PEPPE CELENTANO da un’idea di Gianpiero Mirra. Per gli alunni delle elementari e medie sarà proposto “Biancaneve”, liberamente ispirato all’omonima fiaba dei Fratelli Grimm. Le musiche originali sono di Giovanni Quaranta. Sarà riproposta “Miseria senza Nobiltà” la commedia omaggio a Eduardo Scarpetta, il più importante attore e autore del teatro Napoletano. Un adattamento e riduzione dell’opera teatrale più conosciuta del grande commediografo, “Miseria e nobilità” Gli allestimenti sono in collaborazione con Gabriella Cerino che cura anche i costumi e il casting. Nel cast dell’affiatata compagnia del teatro Diana c’è anche Massimo Masiello.
In piena attività la scuola di teatro PALESTRA DELLO SPETTACOLO intitolata all’indimenticabile “MARIOLINA MIRRA DE GAUDIO”. In suo nome anche la seconda edizione del Premio di scrittura.
Le proposte del teatro Acacia saranno: “Il viaggio del papà” di e con MAURIZIO CASAGRANDE; “Magnifica Presenza” di FERZAN OZPETEK; PAOLO CAIAZZO regista, autore e interprete de “I promessi suoceri” con Maria Bolignano; MASSIMILIANO GALLO vestirà i panni, come anche in TV, dell’avvocato d’insuccesso “Malinconico” di Diego de Silva; BIAGIO IZZO in “Finché giudice non ci separi” scritto da A Fornari, T. Fornari, A Maia, V Sinopoli, regia di Augusto Fornari; VINCENZO COMUNALE col suo nuovo spettacolo; PEPPE IODICE in “Ho visto Maradona”; MARIO AUTORE, ANNA FERRAJOLI RAVEL e DOMENICO PINELLI, che ne cura anche la regia in “Ditegli sempre di sì”. Serate eventi con ANGELO DURO in “Ho tre belle notizie”; SERGIO CORTES in Michael Jackson – “Live tribute show” World Tour 2025; FILIPPO CACCAMO in “Fuori di Tela”; PETER PAN Fantasy Musical History; GIO EVAN in “L’affine del mondo”; ROSALIA PORCARO in ”Donne sull’orlo di una crisi di nervi”
Valeria Rubinacci