Il direttore artistico, Lello Arena, ha presentato la stagione teatrale 2025-2026 del Teatro Cilea. Sul palco con lui molti tra i protagonisti del nuovo cartellone che conta undici appuntamenti che spaziano tra tradizione e innovazione promettendo risate, emozioni e grande teatro come sottolineato dal claim “Il teatro racconta…emozioni, vite, sogni.”
"Questa stagione è un regalo alla nostra città" ha affermato Lello Arena. "Napoli ha un rapporto viscerale con il teatro, e noi vogliamo essere la casa di tutti: di chi cerca divertimento, di chi vuole emozionarsi, di chi crede nella cultura come strumento di crescita."
Un programma variegato, dunque, che promette un coinvolgimento trasversale e spettacoli che vanno dalla commedia all’impegno civile per divertire ma non semplicemente per intrattenere, per proporre una comicità mai fine a sé stessa.
Serata inaugurale, il 6 novembre, affidata a Peppe Barra in "Buonasera a tutti", un recital che mescola ricordi personali, teatro e musica con l’accompagnamento al pianoforte di Luca Urciuolo. A seguire: I Ragazzi della Cilea Academy in "Coco Show"; Aurora Leone in "Tutto scontato", un monologo tagliente che lascia il pubblico sorpreso e divertito; Ciro Ceruti in "Disperso", un dramma familiare che diventa scontro tra due epoche; Peppe Iodice in "Ho visto Maradona", uno spettacolo irriverente e autentico; Francesco Cicchella in "Tante belle cose", un one man show innovativo che fonde varietà, cinema e magia; Lina Sastri in "Voce ‘e notte", in cui parola, note e movimento diventano un racconto intimo e universale; Paolo Caiazzo con un bel cast in cui spicca Maria Bolignano, in "I promessi suoceri" offre comicità all'italiana e citazioni teatrali napoletane; Carlo Buccirosso in "L’erba del vicino è sempre più verde", una commedia in cui l’invidia diventa ossessione pericolosa, pronta a sfociare in tragedia; Nino Frassica, comico surreale e geniale, in "Novella Bella"; Biagio Izzo in "Finché giudice non ci separi", una commedia asciutta e ironica sulle cadute della vita di coppia.
Non mancheranno, inoltre, eventi collaterali come incontri, concerti, tributi e performance site-specific.
Valeria Rubinacci