«Colapesce ovvero viaggio tra luci, voci ed ombre nel profondo del mar»: è il titolo dello spettacolo, con la regia di Carmela Barbato e Nico D'Agostino, che mercoledì 18 giugno ’25, a partire dalle ore 20.00, andrà in scena presso il Teatro De Rosa di Frattamaggiore.Lo spettacolo conclude il percorso annuale dei laboratori di Teatro Vivo “Il Caleidoscopio”. Un progetto formativo e artistico che attraverso il linguaggio teatrale guida i giovani a esplorare emozioni, storie, temi urgenti. A partire dalla leggenda di Colapesce, lo spettacolo costruisce una drammaturgia originale in cui la figura del ragazzo-pesce diventa guida attraverso un Mediterraneo abitato da creature simboliche.
“Abbiamo lavorato con i ragazzi su un doppio livello: il mito e la realtà - racconta Carmela Barbato, autrice del testo e co-regista insieme a Nico D’Agostino - Colapesce è diventato un simbolo della nostra epoca. Nel suo viaggio si confronta con le vite sommerse del nostro tempo: frammenti di umanità ai margini, anime alla deriva che il mare, come la scena, accoglie e restituisce alla luce”.
Uno dei momenti più intensi dello spettacolo è il monologo della Madre che chiama il figlio scomparso nel mare e dà voce a tutte le madri del mondo colpite dalla guerra, dalla perdita, dall’ingiustizia.
“Il teatro non è mai solo rappresentazione, è riflessione e scelta politica – aggiunge Barbato - abbiamo dato spazio alle contraddizioni, alla rabbia, alla dolcezza, alla fragilità. I ragazzi si sono immersi in questo processo con coraggio e generosità. E il risultato è un atto poetico che rimarrà quale segno indelebile nelle nostre coscienze”.
Testo e scelte musicali dello spettacolo, con protagonisti gli allievi del laboratorio teatrale “Il Caleidoscopio”, sono di Carmela Barbato; studio coreografico di Martina Di Micco e Martina Viglione; elementi di scena a cura di Salvatore Caputo, Maria Gabriella Daliento e Nicoletta Garofalo; costumi di “Atelier le Fate”; digital creator Domenico Capasso.
Questi gli allievi - interpreti: Agostino Dell’Aversano, Marika Caputo, Nicola Di Matteo, Davide Esposito, Leonardo Papa, Martina Leo, Salvatore Caputo, Maria Gabriella Daliento, Francesco Scognamiglio, Roberta Di Tella, Federica Scotto D’Apollonia, Andrea Barbato, Martina Iorio, Nicoletta Garofalo, Elisa D’Anto’, Vincenzo Giordano.
Uno spettacolo, dunque, per chi vuole ascoltare le storie sommerse che il mare custodisce e farsi toccare da una verità che appartiene a tutti: la necessità di scegliere, di restare o di riemergere.
Teatro De Rosa: «Colapesce ovvero viaggio tra luci, voci ed ombre nel profondo del mar»
Data pubblicazione: 17-06-2025