L'Elettra di Sofocle, per la regia di Roberto Andò nella traduzione di Giorgio Ieranò, interpretato da Sonia Bergamasco nel ruolo di Elettra, Anna Bonaiuto nel ruolo della madre Clitemnestra, Roberto Latini in quello del fratello Oreste, Silvia Ajelli in quello della sorella Crisotemi, andrà in onda su Rai 5 domenica 31 agosto alle 21.20. La registrazione televisiva dello spettacolo è avvenuta nel corso delle rappresentazioni dell’11, 12 e 13 luglio scorsi – tutte e tre in sold out – all’ottava edizione della rassegna Pompeii Theatrum Mundi.
Lo spettacolo è stato coprodotto dall’INDA di Siracusa e dal Teatro di Napoli-Teatro Nazionale.
Elettra di Sofocle Regia | Roberto Andò Traduzione | Giorgio Ieranò Scene e disegno Luci | Gianni Carluccio Costumi | Daniela Cernigliaro Musiche | Giovanni Sollima Suono | Hubert Westkemper Movimenti | Luna Cenere Assistente alla regia | Luca Bargagna Assistente scenografo | Sebastiana Di Gesù Assistente costumista | Pina Sorrentino
Personaggi e Interpreti
PEDAGOGO | Danilo Nigrelli
ORESTE | Roberto Latini
ELETTRA | Sonia Bergamasco
CORIFEE| Paola De Crescenzo, Giada Lorusso, Bruna Rossi
CRISOTEMI| Silvia Ajelli
CLITEMNESTRA | Anna Bonaiuto
EGISTO | Roberto Trifirò
PILADE | Rosario Tedesco
Capo Coro | Simonetta Cartia
ACCADEMIA D’ARTE DEL DRAMMA ANTICO - CORO DI DONNE DI MICENE:
Arianna Angioli, Margherita Cinardi, Anastasia Cino, Maria Rita Sofia Di Stasio, Virginia Giannone, Alessandra Giovannetti, Angelica Rampin, Gioia Maria Sanfilippo, Maria Clelia Sciacca, Sarah Gisella Simeoni, Allegra Azzurro, Claudia Bellia, Carla Bongiovanni, Gaia Lerda, Giulia Maroni, Erika Roccaforte, Francesca Totti, Clara Borghesi, Carlotta Ceci, Federica Clementi, Alessandra Cosentino, Ludovica Garofani, Gemma Lapi, Zoe Laudani, Arianna Martinelli, Beatrice Ronga, Francesca Sparacino, Siria Veronese Sandre.