|

Il Teatro degli Angeli presenta "Bulgakov Cabaret"

Data pubblicazione: 14-10-2025
 

Milano - Il Teatro degli Angeli presenta “Bulgakov Cabaret”, un progetto teatrale composto da quattro spettacoli liberamente ispirati alle opere di Michail Bulgakov, uno degli autori più visionari del Novecento russo.Le quattro tappe accompagnano lo spettatore nel mondo fantastico e terribile dello scrittore attraverso un percorso di adattamenti e riscritture contemporanee.Dalla Russia di inizio secolo, l’ambientazione si sposta progressivamente nella Milano di oggi, dove una pietosa e spiazzante incarnazione di Satana parla direttamente al pubblico dello spettacolo in scena.Questo nuovo percorso teatrale si inserisce pienamente nella proposta artistico del Teatro degli Angeli che, insieme al Teatro Oscar, è orientato a esplorare i temi e le contraddizioni della contemporaneità attraverso linguaggi scenici innovativi e riletture del grande repertorio letterario.“Appunti di un giovane medico”, “Voland”, “Gli amanti” e “Pilato” sono i titoli che si susseguiranno di settimana in settimana, intrecciando temi e personaggi in un percorso unitario che culminerà nella "Maratona Bulgakov", un'unica rappresentazione che riunisce i quattro spettacoli.

“Appunti di un giovane medico”, 23 - 26 ottobre 2025 /PAOLO BIGNAMINI, MARTA LUCINI, MARIA LAURA PALMERI, ANTONIO PERRETTA

Uno spettacolo ispirato alla raccolta di racconti in cui Bulgakov rievoca la sua esperienza di neolaureato in medicina in un remoto ospedale di campagna. La drammaturgia rielabora quei testi intrecciandoli a scritti contemporanei di giovani medici, in merito alle scelte e ai problemi della loro professione.

“Voland”, 4 - 7 novembre 2025 /PAOLO BIGNAMINI, MARIO CEI, MARIA LAURA PALMERI

A partire dal capolavoro di Michail Bulgakov, questa riscrittura de “Il Maestro e Margherita” sposta la vicenda dalla Mosca staliniana alla Milano di oggi; si concentra su singoli personaggi e ne dipana la storia e il punto di vista da nuovi angoli della storia attuale.

“Gli amanti”, 20 - 23 novembre 2025 /PAOLO BIGNAMINI, MARIA LAURA PALMERI, ANTONIO PERRETTA

Racconta la storia di un giovane scrittore milanese, il Maestro, che fallisce nel realizzare il proprio sogno artistico scrivendo un romanzo su Ponzio Pilato. La sua disfatta, vista attraverso gli occhi dell’amata Margherita, diventa un atto d’amore assoluto: lei stringe un patto col diavolo per riscrivere il destino.

“Pilato”, 18 - 20 dicembre 2025 /PAOLO BIGNAMINI, MATTEO BONANNI, MARIA LAURA PALMERI

Proiettato dal presente in una Gerusalemme senza tempo, lo spettatore si ritrova ad assistere al processo di Gesù, ma non solo: si cala nell’interiorità di Pilato, nell’incertezza che sempre opprime i potenti.  

Così la storia di Pilato diviene non solo la parabola umana di un singolo individuo, ma anche un doloroso ritratto di un uomo politico come tanti, che si ritrova interpellato dal più grande evento della storia del mondo.

Maratona Bulgakov, 21 dicembre 2025 /PAOLO BIGNAMINI, MATTEO BONANNI, MARIO CEI, MARTA LUCINI, MARIA LAURA PALMERI, ANTONIO PERRETTA

Una serata dove le quattro rappresentazioni di “Bulgakov Cabaret” arrivano a fondersi in un unico spettacolo che vedrà fronteggiarsi il bene e il male, il diavolo e la santità, l’amore perduto e l’amore ritrovato.