|

"Forza e Coraggio" di Francesco Bovara e Giovanni Merlini

Data pubblicazione: 29-05-2024
 

Proiettato nello storico Kino Kijow, il film concorre al Concorso Internazionale dei Cortometraggi, la cui vittoria è qualificante per gli Oscar e gli European Film Awards. Il progetto è stato sviluppato nell’ambito del Premio Zavattini 2022-2023, vincendo la menzione speciale dedicata ad Ugo Adilardi. Il film è prodotto da Giungla Collective con la collaborazione di AAMOD, Archivio LUCE e Fondazione Libero Bizzarri. Dietro la Curva Nord dello stadio Riviera delle Palme c’è scritto “Il Tempio del Tifo”. Questa è la funzione del calcio a San Benedetto del Tronto. Forza e Coraggio è, quindi, il racconto corale di una comunità e della sua squadra. Narra gli anni straordinari di una città apparentemente senza storia e che, libera da questo ingombro, si è lasciata trasportare dalle correnti del XX secolo. Lo fa attraverso un riuso creativo del materiale d’archivio con forme, a tratti, più vicine alla finzione che al documentario per raccontare il mito prima che la storia. Il cortometraggio è prodotto da Andrea Damiano, montato da Pierfrancesco Tripodi e sonorizzato da Alberto Moscone e Eugenio Bonemazzi. Il progetto raccoglie la volontà di Giungla Collective di realizzare un archivio audiovisivo dedicato al mare e alla sua gente, AMAR. Il cortometraggio è inteso come viatico per la produzione di un lungometraggio che espanda e approfondisca la storia della Samb.

AdN